Skip to main content

«Chiediamo al ministro Pichetto di bloccare la nomina a commissario del Parco nazionale dell'Arcipelago toscano di Matteo Arcenni»

Simiani: «Invece di adempiere alle leggi vigenti la destra commissaria gli enti territoriali imponendo alle comunità locali figure senza competenze e radicamento»
 |  Natura e biodiversità

Il ministero dell'Ambiente non ha ancora presentato la terna delle proposte a Presidente del Parco nazionale dell'Arcipelago toscano: un atto dovuto da proporre alla Regione Toscana. Invece di adempiere alle leggi vigenti la destra continua quindi ad inventarsi miseri espedienti per commissariare gli enti territoriali imponendo alle comunità locali figure senza competenze e senza radicamento con il solo obiettivo di occupare poltrone.

Chiediamo al ministro Pichetto Fratin di bloccare la nomina a commissario del Parco nazionale dell'Arcipelago toscano di Matteo Arcenni, sindaco di Terricciola (provincia di Pisa), imposto da Fratelli d'Italia.

I Parchi nazionali sono un presidio straordinario e una opportunità di sviluppo sostenibile del territorio, hanno bisogno di una governance equilibrata, supportata da esperienze, capacità e confronto costrittivo con le comunità territoriali e non possono essere inutilizzate come riserve di sottogoverno per gli amici degli amici. Noi non facciamo il toto nomi ma pretendiamo che a gestire le ricchezze del nostro territorio siano persone qualificate e con esperienze comprovate.

di Marco Simiani, capogruppo Pd in Commissione Ambiente Marco Simiani

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.