14 Apr, 2025
Un nuovo studio mostra che la competizione, le migrazioni e gli scambi culturali tra le comunità furono determinanti per lo sviluppo dell’agricoltura
Da cacciatori-raccoglitori ad agricoltori: nella preistoria dell’umanità la demografia fu fondamentale
Per secoli gli studiosi hanno interpretato il passaggio dall’era della caccia e raccolta a quella dell’agricoltura come una conseguenza naturale del cambiamento climatico. Ora, una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas) suggerisce una lettura completamente diversa. Il cambiamento sarebbe stato determinato principalmente dalle dinamiche tra gruppi umani, e non solo da fattori ambientali come il riscaldamento globale o la fertilità dei suoli. Il team internazionale di ricerca, guidato dall’Università di Bath e con l…