-
Sede legaleVia Baccio da Montelupo 52 50142 Firenze
-
Sede amministrativaVia Baccio da Montelupo 52 50142 Firenze
-
Fax+39 055 7322106
-
Sito aziendale
-
Linkedin
-
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
PEC
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alia Servizi Ambientali SpA è la nuova grande società di gestione dei servizi ambientali della Toscana Centrale.Nasce dall’aggregazione delle società Quadrifoglio Spa, Publiambiente Spa, ASM Spa e CIS Srl. Le quattro aziende hanno infatti deciso di unire un patrimonio di risorse, conoscenze e competenze, accumulato in numerosi anni di attività, per realizzare un unico, forte soggetto industriale capace di fronteggiare nuove sfide, economiche e sociali.
Affermare l’unicità del territorio prendendosene cura ogni giorno, garantire la centralità del cittadino con il quale sarà costantemente in dialogo, educare le nuove generazioni alle buone pratiche di riduzione dei rifiuti, promuovere e sostenere l’incremento di una raccolta differenziata di qualità, affermare la sicurezza della gestione degli impianti e dei luoghi di lavoro: questi sono solo alcuni degli obiettivi che Alia Servizi Ambientali si pone di raggiungere con entusiasmo, passione e dinamismo, forte delle sue storiche radici e sicura dei suoi profondi valori.
Ultime news da "Alia Servizi Ambientali SpA"
19 Dic, 2024
Raccolta differenziata e sistema porta a porta A Fiesole incontri pubblici con i cittadini per approfondire le caratteristiche del servizio di raccolta rifiuti
Il calendario degli appuntamenti organizzati da Comune e Alia Multiutility
Fiesole, 19.12.2024 – L’amministrazione comunale di Fiesole e Alia Multiutility organizzano, in tutto il territorio, tre incontri pubblici per approfondire le caratteristiche del servizio di raccolta differenziata e presentare le peculiarità del calendario ‘porta a porta’ del 2025.
Il sistema di raccolta dei rifiuti a Fiesole poggia attualmente su due caratteristiche principali: l’introduzione della tariffa corrispettiva, avvenuta un anno fa, e il sistema porta a porta, che ha permess...
18 Dic, 2024
Controlli antidegrado e lotta all’abbandono dei rifiuti. Da gennaio gli ispettori ambientali di Alia Multiutility entreranno in azione anche a Gambassi Terme
Gli ispettori ambientali di Alia Multiutility allargano sempre di più il loro raggio di azione e a partire da gennaio entreranno in servizio anche a Gambassi Terme. Sono più di 30 i Comuni della Toscana centrale, fra i 58 gestiti da Alia, che hanno deciso di mettere in campo gli ispettori ambientali, figure che operano in stretta sinergia con la polizia municipale su progetti mirati e che svolgono un ruolo cruciale nel garantire il rispetto delle normative ambientali e il mantenimento del decoro urbano.
‘Crediamo fermamente che la tutela dell'ambiente sia un gioco...
18 Dic, 2024
'Lasciato da un incivile! Ritiro in corso' La Guerrilla Marketing di Alia Multiutility arriva anche nel territorio di Sesto Fiorentino. Associazioni in prima fila contro l'abbandono dei rifiuti
Originale strategia di comunicazione per attirare l’attenzione dei cittadini
Perra: "Rispettare l'ambiente è un gioco di squadra". Corsi: “Chi abbandona i rifiuti commette un gesto di inciviltà i cui costi ambientali, sociali ed economici ricadono su tutta la collettività”.
Sesto Fiorentino, 18.12.2024 - Strategie di comunicazione originali, che partono dal basso e puntano a responsabilizzare i cittadini nella segnalazione di comportamenti scorretti, sono state messe in campoi anche a Sesto Fiorentino. Protagonisti della mattinata, trascorsa a fianco degl...
17 Dic, 2024
Alia è il nuovo gestore dei servizi ambientali per i comuni della Valdisieve e del Valdarno fiorentino a seguito della fusione con Ambiente Energia Risorse
A partire dal 20 dicembre sarà pienamente operativa la fusione per incorporazione di Ambiente Energia Risorse (Aer) in Alia Multiutility. Questo passaggio rappresenta un importante ampliamento del perimetro operativo di Alia, che diventa il gestore del servizio di igiene urbana anche nei sette Comuni serviti da Aer: Pontassieve, Dicomano, Londa, Pelago, Reggello, Rufina e San Godenzo.
La fusione, formalizzata questa mattina con la stipula dell’atto di incorporazione, rafforza ulteriormente il progetto della Multiutility, garantendo l’omogeneità dei servizi offerti e introducendo nuove moda...
12 Dic, 2024
Diffusi dati errati e privi di fonte. Bilanci in crescita, più investimenti per le infrastrutture e strategia sostenibile
In merito alle recenti affermazioni del presidente della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Firenze, Alia Multiutility ritiene doveroso fornire una esposizione corretta delle informazioni attinenti ai dati economici e finanziari, nonché delle scelte strategiche che guidano l’operato dell’azienda, con l’obiettivo di rimuovere imprecisioni dal dibattito in corso, riportandolo su un piano di chiarezza, correttezza e trasparenza.
Le informazioni, i numeri e i documenti oggetto di recente diffusione, privi di fonte e in alcuni casi del tutto erronei, non rappresentano in modo ...
11 Dic, 2024
Gestione idrica, sostenibilità e transizione green: Alia Multiutility investe sul futuro
Inizia un nuovo capitolo per Gida, la storica società pratese di gestione della depurazione e del riciclo delle acque, che da oggi entra sotto la guida della nuova governance nominata dall'assemblea dei soci. A seguito della recente acquisizione da parte di Alia Multiutility, il nuovo presidente, Andrea Biagini, assume il timone di Gida succedendo ad Alessandro Brogi.
Biagini, esperto in tematiche energetiche e ambientali, vanta una solida formazione accademica in Economia aziendale e Corporate governance, con un Master in Economia e gestione dei servizi di pubblica utilità conseguito pres...
10 Dic, 2024
Alia Multiutility attiva a Pistoia nuove Ecotappe Più semplice per i cittadini conferire oli esausti, farmaci e piccoli rifiuti elettrici ed elettronici
Un altro passo importante al servizio dell’ambiente nel Comune di Pistoia con l’attivazione, a partire da oggi, di nuove Ecotappe nei punti vendita Conad di viale Adua 223 e via Fiorentina (in località Fagiolo).
Le Ecotappe di Alia Multiutility sono punti di raccolta attrezzati e rappresentano un’opportunità di conferimento aggiuntiva per gli utenti che hanno necessità di smaltire rifiuti di piccole dimensioni e in quantità limitata, non conferibili nel normale circuito di raccolta.
Il nuovo servizio è stato presentato questa mattina con il taglio del nastro ...
10 Dic, 2024
Guerrilla marketing per fermare l’abbandono di rifiuti Riparte da Lastra a Signa la campagna di Alia Multiutility per combattere il degrado Arriva l’adesivo ‘Lasciato da un incivile! Ritiro in corso’
Via di Sotto davanti alle scuole medie, Lungarno Buozzi a Ponte a Signa, via del Pollaiolo (loc. Marliano) sono le zone dove questa mattina si sono concentrate le azioni di ‘guerrilla marketing’ svoltesi a Lastra a Signa, per sensibilizzare i cittadini contro l’abbandono dei rifiuti.
L’iniziativa, inserita nella campagna di comunicazione di Aliapp, è di Alia Multiutility che, accanto ad azioni che promuovono nuovi servizi di pulizia e coinvolgimento dei cittadini, pensa anche a strategie di comunicazione originali, che partono dal basso e che puntano a responsabilizzare gli utenti ne...