Skip to main content

Contro gli incivili che abbandonano i rifiuti in campo la comunicazione

La Guerrilla Marketing di Alia Multiutility arriva anche nel territorio di Sesto Fiorentino
 |  Toscana

‘Abbiamo scelto di effettuare azioni di comunicazione non convenzionale, ripartendo dalla piana fiorentina, contro gli atti incivili compiuti da chi lascia i rifiuti per strada, disinteressandosi della pulizia e del decoro del territorio - commenta il presidente di Alia Multiutility, Lorenzo Perra-. Siamo convinti che possano essere utili per tenere alta l’attenzione sulle tematiche ambientali e per ricordare che serve un impegno collettivo per scoraggiare comportamenti sbagliati.’ 

Le azioni a cui fa riferimento Perra sono sono state effettuate in via della Chiesa, via Potente, via Corsi Salviati e in piazza IV Novembre dove ignoti avevano abbandonato, oltre a sacchetti di rifiuti non differenziati, un passeggino, una moto giocattolo, ma anche onduline da terrazzo e taniche contenenti liquidi non identificabili. Su questi materiali è stato apposto, dagli ispettori ambientali, un appariscente adesivo giallo e nero che rilancia il claim della campagna di Alia ‘Ritiro in corso. Lasciato da un incivile!’ e che ha richiamato l'attenzione di tanti cittadini che si sono soffermati per assistere alle attività in corso e chiedere informazioni.  

L’iniziativa è realizzata da Alia Multiutility che, accanto ad azioni che promuovono nuovi servizi di pulizia e coinvolgimento dei cittadini, pensa anche a forme diverse di comunicazione con l’obiettivo, in questo caso, di contrastare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti, anche grazie all’apposizione di fascette adesive gialle e nere con una scritta che avvisa i passanti del fatto che quei rifiuti saranno presto rimossi. Azioni come quella svoltasi a Sesto Fiorentino mirano ad informare i cittadini e favorire un cambio di prospettiva, mettendo in evidenza i gesti incivili che costano alla collettività 20 milioni di euro all’anno.

 L’iniziativa di ‘guerrilla marketing’ è inserita nel piano di lancio di Aliapp, l’applicazione di Alia scaricabile gratuitamente per sistemi Ios e Android, che permette ai cittadini di effettuare segnalazioni di vario genere (comprese quelle relative ai rifiuti abbandonati), prenotare un ritiro ingombranti al proprio domicilio, consultare i calendari di raccolta nelle aree in cui è attivo il servizio porta a porta, scoprire il punto di raccolta più vicino, richiedere un servizio commerciale e tanto altro. 

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.