Skip to main content

Carmignano: successo per la Taric, con oltre l'80% di raccolta differenziata

Perra: «Quando il servizio è trasparente e i vantaggi sono evidenti, le persone rispondono con senso civico e responsabilità»
 |  Toscana

Sono trascorsi sei mesi dall'introduzione della Tariffa corrispettiva (Taric) nel Comune di Carmignano, e i risultati sono già molto positivi. Con oltre l'80% di raccolta differenziata, il sistema ha ottenuto un'ampia adesione da parte dei cittadini, che rispondono attivamente a questa nuova modalità di gestione dei rifiuti.

Il modello Taric, che misura i rifiuti prodotti e conferiti da ogni utenza, premia chi segue correttamente le regole di separazione dei materiali. I dati emersi mostrano che il 77% delle utenze domestiche ha ricevuto una premialità sulla bolletta, il 21% ha pagato la tariffa base, mentre solo l'1,37% ha subito una penalità. Risultati positivi anche per le utenze non domestiche, con il 25% che ha beneficiato di premialità, il 72% ha corrisposto la tariffa base e il 2,65% ha ricevuto una penalità.

Il successo di questa iniziativa è il risultato della collaborazione tra i cittadini, l’amministrazione comunale e Alia Plures, che ha implementato un sistema equo e trasparente. In sei mesi, sono stati stipulati 830 contratti o subentri, permettendo di correggere le anomalie e distribuire i costi in modo più giusto.

«Carmignano ha dimostrato che un cambio di passo è possibile – ha dichiarato Lorenzo Perra, presidente di Alia Plures – La partecipazione consapevole dei cittadini alla raccolta differenziata e al nuovo modello tariffario conferma che quando il servizio è trasparente e i vantaggi sono evidenti, le persone rispondono con senso civico e responsabilità».

Anche il sindaco Edoardo Prestanti ha commentato con soddisfazione i risultati ottenuti: «Stiamo lavorando con Alia per migliorare ulteriormente la qualità del servizio, favorire la partecipazione collettiva, superare le criticità tuttora esistenti. Il che comporta anche un impegno e una sfida che vale per tutti i Comuni: bloccare gli aumenti in tariffa. Ciò sarà possibile solo con più differenziata e con gli impianti necessari per dare e recuperare valore dai rifiuti differenziati».

Con questi risultati, il Comune di Carmignano si prepara a consolidare i successi raggiunti, puntando a una gestione dei rifiuti sempre più efficiente e condivisa.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.