8 Lug, 2025
Industriali di settore e ambientalisti uniti nel sottolineare l'importanza di garantire un’informazione corretta, contro la propaganda che scredita le rinnovabili
La «disinformazione» dietro il sabotaggio dell’eolico in Mugello. La Regione: «È terrorismo»
Il sabotaggio del cantiere per la costruzione di un parco eolico in Mugello – 7 pale in grado di produrre elettricità rinnovabile per 100mila persone – ha scosso il mondo ambientalista quanto quello delle istituzioni e della filiera industriale del vento: 50 persone incappucciate hanno fatto irruzione, armate di coltelli, minacciando i dipendenti e collaboratori di un’azienda totalmente pubblica (Agsm Aim) che stanno portando avanti un progetto che ha già messo d’accordo i Comuni sedi d’impianto, la Regione Toscana e finanche la presidenza del Consiglio dei ministri (epoca Draghi), oltre ad a…