Skip to main content


Ultime news da "Toscana"

8 Lug, 2025
Industriali di settore e ambientalisti uniti nel sottolineare l'importanza di garantire un’informazione corretta, contro la propaganda che scredita le rinnovabili
Il sabotaggio del cantiere per la costruzione di un parco eolico in Mugello – 7 pale in grado di produrre elettricità rinnovabile per 100mila persone – ha scosso il mondo ambientalista quanto quello delle istituzioni e della filiera industriale del vento: 50 persone incappucciate hanno fatto irruzione, armate di coltelli, minacciando i dipendenti e collaboratori di un’azienda totalmente pubblica (Agsm Aim) che stanno portando avanti un progetto che ha già messo d’accordo i Comuni sedi d’impianto, la Regione Toscana e finanche la presidenza del Consiglio dei ministri (epoca Draghi), oltre ad a…

8 Lug, 2025
“L’acqua di Peccioli” è in realtà una nuova campagna marketing e identificazione del territorio messa in campo dal Comune
In molti, cittadini e turisti, hanno iniziato a vedere in questi giorni i brick progettati e personalizzati da Aqualy per il Sistema Peccioli. E hanno già iniziato a chiamarla “L’acqua di Peccioli”. Si tratta, in realtà, di una nuova campagna marketing di promozione e identificazione del territorio che l’amministrazione comunale ha voluto portare avanti con una proposta dell’aprile 2025 e che ha trovato una sua prima messa in pratica con la fornitura e distribuzione di questi brick di acqua personalizzata di Peccioli. La distribuzione è iniziata in maniera importante in occasione degli event…

8 Lug, 2025
A causa della bassa pressione sul Mediterraneo tra il tardo pomeriggio e la sera di oggi un nuovo transito di aria fredda in quota causerà instabilità nel meteo
La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo per vento forte, valida dalle ore 17 alla mezzanotte di oggi, martedí 8 luglio. A causa della bassa pressione sul Mediterraneo tra il tardo pomeriggio e la sera di oggiun nuovo transito di aria fredda in quota causerà instabilità nel meteo, con possibili nuove precipitazioni sparse sulle zone centro-settentrionali ed in particolare sui rilievi. Possibili anche brevi temporali sparsi, con occasionali grandinate e colpi di vento, soprattutto a ridosso delle zone appenniniche e…

8 Lug, 2025
Legambiente: quadro preoccupante. Sinistra italiana-Avs: fiducia in magistratura e forze dell’ordine
La Procura della Repubblica di Livorno ha chiuso le indagini sui presunti abusi edilizi e paesaggistici che portarono al sequestro di una serie di immobili nel Comune di Capoliveri, all’Elba, e gli indagati sono ben 24; tra questi spicca l’ex vicesindaco e attuale presidente del Consiglio comunale, Leonardo Cardelli. Secondo Legambiente Arcipelago toscano «l’annuncio dato dalla procura della Repubblica di Livorno della chiusura delle indagini sui presunti abusi paesaggistici ed edilizi a Capoliveri, che vede indagate 24 persone, conferma un quadro preoccupante della gestione del territorio c…

7 Lug, 2025
Irace: «Risponde appieno al raggiungimento degli obiettivi indicati dai Comuni soci e rappresenta una ambiziosa svolta industriale»
Ne ha fatta di strada la Multiutility della Toscana, da quando è sbocciata la prima volta nel 2023: il suo valore (rappresentato in termini di equity value) è passato da poco più di 1 miliardo a 1,2 miliardi di euro, ed entro il 2029 prevede di raggiungere 1,8 miliardi attraverso ricadute concrete sui territori che serve gestendo il servizio idrico, l’energia, i rifiuti. Servizi pubblici locali in cui la transizione ecologica si misura in base alle risposte concrete che è in grado di dare per migliorare la vita di persone e imprese. Il nuovo Piano industriale al 2029 della Multiutility che d…

7 Lug, 2025
Il sindaco Macelloni: «L’obiettivo è ridurre le emissioni di gas serra, aumentare l'indipendenza energetica, creare posti di lavoro locali e rafforzare i legami comunitari»
Mentre le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) arrancano a livello nazionale – è stato traguardato finora circa un quarto dell’obiettivo Pnrr –, a Peccioli (PI) sono stati ufficialmente consegnati i lavori per la costruzione del primo impianto fotovoltaico da 1 MW che andrà a comporre la Comunità energetica Peccioli. È utile ricordare che le Comunità energetiche rinnovabili rappresentano un “nuovo” soggetto giuridico, delineato dal recepimento della direttiva europea Red II, costituibile a partire da un gruppo di singoli soggetti – come famiglie, stabilimenti produttivi e Co…

7 Lug, 2025
Quattro punti per garantire un futuro (sostenibile) all’acciaio e al territorio locale
Piombino 2030: una proposta ecologista capace di futuro è il titolo del seminario pubblico organizzato da Legambiente per mercoledì 9 luglio, presso il Centro Giovani di Piombino (viale della Resistenza 4), dalle 17 alle 19.30. L’appuntamento intende offrire uno spazio di confronto trasparente e costruttivo tra cittadini, associazioni, sindacati e istituzioni, affinché le scelte industriali che si stanno delineando oggi per il rilancio dell’area siano coerenti con una visione lungimirante di sostenibilità ambientale, giustizia sociale e sviluppo territoriale. Il seminario sarà presieduto da…

7 Lug, 2025
Il 95% composto da plastica sporca. L’iniziativa è stata organizzata da Legambiente, in collaborazione con la Regione Toscana e i Comuni di Palazzuolo sul Senio e Firenzuola, con l’obiettivo di contribuire a ripulire le sponde dei due corsi d’acqua dopo che movimenti franosi provocati dal maltempo dello scorso mese di marzo hanno riportato alla luce una ex discarica degli anni ‘70
Un sabato passato a raccogliere rifiuti lungo due corsi d’acqua, anziché andare a fare un bagno rinfrescante in mare. È quello che hanno fatto l’altro ieri oltre 100 volontarie e volontari di Legambiente in Toscana. E l’impegno ha dato un bel risultato. Circa 100 quintali di rifiuti contenuti in 225 sacchi (il 95% è composto da plastica sporca) sono stati rimossi durante l’edizione speciale di Puliamo il mondo, tenutasi sabato 5 luglio, sulle rive fiumi Rovigo e Santerno. Hanno partecipato circa 120 volontari e volontarie, divisi in sei squadre, che hanno raccolto rifiuti dalle ore…