Skip to main content


Ultime news da "Toscana"

7 Lug, 2025
Fabbrini: «Questa inaugurazione è il segno tangibile di come i fondi possano essere utilizzati con efficacia e visione, ogni euro investito in queste infrastrutture genera benefici reali per ambiente e comunità locali»
In Pian dell’Asso, lungo la strada di Riguardo, il gestore unico dei servizi d’igiene urbana nei 104 Comuni dell’Ato sud – la partecipata pubblica Sei Toscana – ha inaugurato oggi il nuovo centro di raccolta di Montalcino: un investimento da 730mila euro, di cui circa 300mila arrivati dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). «Con l’apertura di questo nuovo centro – commenta il sindaco Silvio Franceschelli – mettiamo a disposizione del territorio una struttura moderna, sicura e ben attrezzata, in grado di offrire un servizio più efficiente e vicino ai cittadini. È un inve…

7 Lug, 2025
Legambiente nazionale e Toscana si scagliano contro questo attacco «vile e inaccettabile. Il progetto del cantiere eolico di Villore è un modello da replicare su tutto il territorio nazionale»
Quando le sindromi Nimby (non nel mio giardino) non riescono a fermare gli impianti rinnovabili facendo leva sulle autorità locali e neanche sui tribunali, il passo successivo è quello del terrorismo ammantato di ambientalismo. A subirlo, da ultimo, è stato il cantiere del parco eolico che sta nascendo a Monte Giogo del Villore, nel Mugello, dove nei giorni scorsi è andato in scena un doppio raid a danni di persone e strutture presenti in loco. A denunciarlo è oggi la società titolare del progetto, la Agsm Aim, interamente pubblica in quanto partecipata dai Comuni di Verona e Vicenza. Ferma…

4 Lug, 2025
Perra: «Questi risultati confermano quanto il lavoro di squadra, unito all’innovazione tecnologica, sia la chiave per una gestione virtuosa dei rifiuti»
L’edizione 2025 dell’Ecoforum, organizzato come sempre da Legambiente insieme a Kyoto Club e La Nuova Ecologia, ha celebrato i territori “rifiuti free”, ovvero quelli che mantengono la produzione pro capite di rifiuto indifferenziato avviato a smaltimento al di sotto dei 75 kg/ab/anno: sono 663 contro i 698 dell’edizione 2024, e di conseguenza diminuita la percentuale di popolazione dei comuni Rifiuti free rapportata al totale della popolazione italiana, che passa dal 6,9% al 6,3%. Questo significa che a ora lo smaltimento controllato nei siti di discarica rappresenta ancora un elemento centr…

3 Lug, 2025
Simoncini: «Un investimento di 29 milioni di euro che permetterà di produrre 80 litri secondo e metterà in sicurezza l'approvvigionamento idrico dell'isola»
Dopo l'incontro con i sindaci dell'Elba e insieme al primo cittadino di Portoferraio, i vertici di Asa – la partecipata pubblica che ha in carico la gestione del servizio idrico integrato nei Comuni dell’ex Ato Toscana Costa – hanno effettuato un sopralluogo a Mola, dove sta avanzando il cantiere per realizzare un nuovo dissalatore sull’isola. «Abbiamo visitato il dissalatore in fase di ultimazione – spiega Gianfranco Simoncini, neo presidente del Consiglio di sorveglianza di Asa – Un investimento di 29 milioni di euro che permetterà di produrre 80 litri secondo e metterà in sicurezza l'appr…

2 Lug, 2025
Monni: «Si tratta di una pianura alluvionata e alluvionabile, densamente abitata e attraversata da un reticolo idrografico fitto e complesso»
A pochi mesi dall’ennesima alluvione che – nel marzo scorso – ha colpito la Toscana, la Regione continua a intervenire con decisione per la messa in sicurezza del territorio. Questa mattina l’assessora all’ambiente e alla protezione civile Monia Monni ha effettuato un sopralluogo a San Donnino, nel Comune di Campi Bisenzio, presso il principale cantiere aperto in seguito al nubifragio dello scorso marzo. Ad accompagnarla, il presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno Paolo Masetti e il sindaco di Campi Andrea Tagliaferri. Il cantiere visitato riguarda un intervento di somma urgenz…

2 Lug, 2025
Pd: «Finirà che nomineranno un presidente per far scomparire il Parco, magari anche un cinghiale, purché sappia anche nuotare»
La polemica sul commissariamento e presidenza del Parco, che sembrava una innocua palla di neve lanciata da Sinistra Italiana Avs nell’immobile e rassegnata politica elbana, si sta trasformando in una valanga politica e mediatica che rischia di travolgere la credibilità della destra anche tra i suoi supporter storici. A scendere in campo oggi con un comunicato sono i pezzi da 90 dell’economia elbana – Federalberghi, Confcommercio Isola d’Elba, Confesercenti, Faita, Assocomelba, Cna e Coldiretti – che scrivono al ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e a…

2 Lug, 2025
Disturbata da luci, rumori e curiosi: le regole ignorate che hanno spaventato la Caretta caretta tornata in mare
Nella notte del primo luglio,  una grossa tartaruga marina Caretta caretta è uscita dal mare illuminato delle Ghiaie, la spiaggia urbana di Portoferraio, ha risalito faticosamente tra i ciottoli, e poi, visto l’impossibilità di nidificare nei sassi bianchi, che la leggenda vuole punteggiati dal nero bluastro del sudore degli Argonauti, è ritornata in mare.   In realtà, la tenacissima mamma tartaruga ha fatto due tentativi alle Ghiaie tra le 21 e le 22,000 e poi verso le 23,00  è ricomparsa nella vicina spiaggia della Padulella. Probabilmente si tratta della stessa tartaruga ma…

1 Lug, 2025
Perra: «La nostra identità nasce dalla collaborazione tra istituzioni, cittadini e imprese e punta a creare valore nel tempo»
L’assemblea degli azionisti di Alia Multiutility ha approvato oggi il Bilancio 2024 – insieme alla Rendicontazione di sostenibilità, che ne è parte integrante come ora previsto dalla direttiva europea Csrd – mostrando performance economiche in robusta crescita. Nell’ultimo anno i ricavi sono aumentati a oltre 2 miliardi di euro (+87,1%) trainati dalla variazione del perimetro di consolidamento contabile, a seguito dell’ingresso di Publiacqua a partire dal 1° giugno 2024, e dall’effetto ‘anno pieno’ relativo al gruppo Estra, quest’ultimo sottoposto ad attività di controllo, direzione e coordi…