Skip to main content

Mandela day in un triste giorno di inutili guerre

 |  Approfondimenti

Avrebbe compiuto oggi 96 anni il leader sudafricano Nelson Mandela, una vita spesa in prima fila nella lotta contro l'apartheid. Nelson Rolihlahla ('piantagrane') Mandela era nato il 18 luglio 1918 a Mvezo, villaggio del Transkei (sud-est) e oggi Google celebra la giornata con un 'doodle' speciale (il logo col quale si apre la pagina del motore web): si tratta di un'animazione che ricorda Mandela attraverso alcune delle sue frasi più significative. Chissà se il leader avrebbe apprezzato. Noi vogliamo ricordarlo con le belle parole che Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo,

al terzo giorno di digiuno contro la guerra, ci ha inviato questa mattina: «C'è un solo modo onesto per ricordare e celebrare Nelson Mandela: ed è proseguirne la lotta contro il razzismo, contro lo schiavismo, contro il colonialismo, contro l'imperialismo, contro tutte le oppressioni, contro tutte le menzogne, contro tutte le violenze. C'è un solo modo onesto per ricordare e celebrare Nelson Mandela: ed è proseguirne la lotta per difendere la vita, la dignità e i diritti di tutti gli esseri umani. Opporsi a tutte le guerre, le uccisioni e le persecuzioni. Opporsi al razzismo, allo schiavismo, al maschilismo. Vi è una sola umanità. La nonviolenza è in cammino». Parole che fanno ancor più riflettere, almeno lo speriamo, di fronte ai venti di guerra che spirano fortissimi in questi tristi…

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.