Skip to main content

Torna CompraVerde-BuyGreen, il Forum internazionale degli acquisti verdi

 |  Approfondimenti

Appuntamento l’1 e 2ottobre 2014 con la prossima edizione di CompraVerde-BuyGreen - Forum Internazionale degli Acquisti Verdi, la mostra-convegno dedicata a politiche, progetti, beni e servizi di green procurement pubblico e privato.

Dopo il successo dell’appuntamento milanese dello scorso anno, l’VIII edizione del Forum si sposta a Roma, all’Acquario Romano - Casa dell’Architettura, ma continuerà a proporre ad operatori e visitatori la consueta formula con un programma culturale di alto profilo, la Borsa GreenContact e numerose iniziative speciali.

L’edizione 2013 ha confermato l’interesse crescente verso questi temi e la grande partecipazione di aziende, operatori e pubbliche amministrazioni: numerosissimi i partecipanti agli oltre 30 appuntamenti culturali organizzati, con circa 150 relatori, e ai workshop formativi dove è stato possibile conoscere da vicino il settore del green procurement attraverso case history e presentazioni di esperti. Un successo confermato anche dalle molte adesioni a GreenContact, la Borsa degli Acquisti Verdi, che ha riunito aziende green, fornitori, buyer e privati attraverso incontri one to one scadenzati da un’agenda precedentemente organizzata: oltre 400 appuntamenti che hanno dimostrato quanto sia vivo e dinamico il settore dell'economia sostenibile.

Anche nel 2014 il Forum premierà le realtà  italiane che avranno saputo distinguersi nell’attuare politiche di diminuzione dell’impatto ambientale e di acquisti sostenibili grazie ai premi MensaVerde e CompraVerde, riservati alle Pubbliche Amministrazioni, e ai premi Vendor Rating e Acquisti Sostenibili e CulturaInVerde, aperti a anche ad organizzazioni private.

Novità dell’VIII edizione del Forum sarà la presenza dell’Area REPLICA – Salone dei Lavori Verdi, uno spazio dedicato ai green jobs e alle azioni di sistema che coinvolgono enti pubblici, operatori socio economici e cittadini, all’intero del quale gli attori di riferimento potranno incontrarsi e approfondire il proprio ruolo e le opportunità per la conversione ecologica e sociale dell’economia e della società.

L’evento si propone come punto d’incontro per i diversi attori coinvolti nella diffusione e attuazione degli acquisti verdi pubblici. CompraVerde-BuyGreen intende: promuovere una cultura diffusa degli Acquisti Verdi; proporsi come rassegna e luogo di scambio delle buone prassi di enti pubblici, realtà del mondo economico e produttivo e organizzazioni non profit; favorire il confronto e le relazioni tra istituzioni, imprese e società civile organizzata; far incontrare la domanda e l’offerta di beni e servizi, favorendo la produzione e la commercializzazione di prodotti verdi.

In linea con le finalità della manifestazione, il forum stesso è un evento green. L’organizzazione prevede infatti azioni di efficienza energetica, raccolta differenziata dei rifiuti, ristorazione biologica, utilizzo di stoviglie biodegradabili e molto altro. Un impegno premiato con la certificazione ISO20121 per la gestione sostenibile dell’evento.

Per info e iscrizioni alla settima edizione contattare l’organizzazione della manifestazione.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.