
Quali modelli per la transizione ecologica europea?
Dal centro di ricerca Seeds un nuovo webinar (gratuito) online il 30 di novembre

Il Centro di ricerca interuniversitario Seeds (Sustainability, environmental economics and dynamics studies) ha lanciato per il 30 novembre un nuovo webinar che ruota attorno al rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (Eea) The sustainability transition in Europe in an age of demographic and technological change: an exploration of implications for fiscal and financial strategies, curato non a caso dai ricercatori di Seeds.
Dopo l’appuntamento del 5 novembre, focalizzato sulle tematiche dei green jobs, questo nuovo webinar – gratuito e accessibile a tutti, previa registrazione – è dedicato al tema The sustainability transition in Europe. Modelling the Transition. Questo il programma:
Speakers
- Andrea Bassi (Founder and CEO, KnowlEdge Srl)
- Valeria Costantini (Roma Tre University and SEEDS)
Discussant
- Roberto Zoboli (Catholic University of Milan and SEEDS)
- Alessio D’Amato (University of Rome “Tor Vergata” and SEEDS)

Redazione Greenreport
Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.