Skip to main content

È online E-tour, la nuova piattaforma didattica (gratuita) di Sienambiente sul riciclo

Nonostante la pandemia l’obiettivo resta quello di far conoscere meglio agli studenti del territorio il mondo del riciclo e tutto ciò che avviene dopo la differenziata
 |  Approfondimenti

In un momento storico in cui la didattica in presenza sembra sempre un lontano miraggio, per continuare a diffondere cultura ambientale tra le scuole del territorio Sienambiente – ovvero la partecipata pubblica che con i suoi impianti garantisce il trattamento, il recupero e lo smaltimento dei rifiuti assicurando l’autosufficienza alla provincia di Siena – ha lanciato online la nuova piattaforma didattica E-tour.

Si tratta di un’iniziativa nata per raggiungere direttamente in classe gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Provincia di Siena permettendo così un’alternativa sicura ai più classici progetti di educazione ambientale promossi tra gli studenti di ogni età, in aula o nel corso delle visite negli impianti.

«Il mondo della scuola, ormai da quasi un anno vive un periodo molto complicato – spiega Claudio Passiatore, responsabile Comunicazione di Sienambiente – Per questo motivo, sfruttando le possibilità offerte della tecnologia, ci siamo messi a lavoro per ideare e realizzare una piattaforma educativa che dà continuità alla nostra tradizione di azienda attenta alle attività di sensibilizzazione per la buona gestione dei rifiuti e alla diffusione di una maggiore consapevolezza ambientale».

Gli studenti e gli insegnanti possono fare un virtual tour negli impianti di gestione dei rifiuti e scoprire tante curiosità legate al mondo dell’ambiente guidati dai video del “rifiutologo” e da 3 simpatici personaggi animati. L’obiettivo complessivo resta come sempre quello di far conoscere meglio ai ragazzi, divertendosi, il mondo del riciclo e tutto ciò che avviene dopo la differenziata.

Più nel dettaglio, E-tour si compone di tre sezioni: la prima è dedicata a domande di base impostate sotto forma di gioco che propone due differenti percorsi di approfondimento, uno per la risposta giusta, uno per quella sbagliata; la seconda sezione, ospita dei giochi interattivi per verificare la comprensione dei concetti e le competenze; infine, nel terzo blocco, ci sono le “video pillole” dell’esperto “rifiutologo” che in modo scherzoso dialoga con tre personaggi: la scettica nonna Elda, il moderno e un po’ nerd contadino Max e Polly, la bottiglia di plastica che rinasce grazie al riciclo.

«In attesa di rivedere di persona gli alunni nei nostri impianti, auguro a tutti ragazzi e i docenti buon lavoro e buona navigazione», conclude Passiatore.

La piattaforma E-tour è totalmente gratuita: i docenti che vogliono iscrivere la propria classe devono seguire le indicazioni sulla home page www.sienambientetour.it, oppure, per maggiori info, possono scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.