
Cooperazione sostenibile. Woman for change: le donne del Senegal (e non solo) che fanno rete

In vista della giornata internazionale della donna, COSPE lancia la campagna dal titolo Woman for change per la promozione di pari opportunità e i diritti delle donne.
Si tratta di una campagna che gioca sull’iperbole e sul paradosso: una serie di fotomontaggi in cui i volti di alcuni uomini famosi o di potere sono sostituiti con quelli di alcune donne partner dei progetti COSPE. L’idea che ha ispirato la campagna è che è possibile, ognuno nel proprio campo, nel proprio contesto e secondo le proprie aspirazioni realizzare sogni, conquistare autostima ed autoaffermazione e diventare punti di riferimento importanti per le proprie comunità. Le donne-leader, come Ndeye Thioro presidentessa di una cooperativa di donne in Senegal (nella foto), aiutano a ribadire anche che nei Paesi dove COSPE lavora esistono associazioni forti e risorse locali importanti che vanno sostenute.
E’ il caso del Senegal, dove, così come in molti altri Paesi, il contributo lavorativo che le donne offrono è una componente essenziale per la sussistenza del paese, un motore di sviluppo per intere comunità locali. Nonostante una discreta crescita del settore turistico, l’economia senegalese è molto legata alla pesca e all’agricoltura ed il ruolo della donna in questi ambiti è determinante.
Proprio in questi settori, attraverso il progetto donne, pesca e diritti in Senegal COSPE opera a fianco delle donne dei villaggi della costa sud-occidentale, sostenendo attività di pesca e di trasformazione dei prodotti ittici, incoraggiando al contempo dinamiche associative.
In questa zona del paese la sopravvivenza delle popolazioni locali, dedite alla pesca, è resa difficile dalla mancanza delle attrezzature e dell’equipaggiamento necessario e tale carenza costringe i pescatori locali a rivolgersi ad investitori stranieri che, in cambio di una piroga e delle reti, portano via tutto il pescato; ciò incentiva l’emigrazione di molti giovani uomini e compromette l’esistenza delle famiglie, e di conseguenza delle comunità, che abitano in quest’area.
Donne, diritti e lavoro sono una costante nell’operato di COSPE che sostiene in tutto il mondo le lotte contro le discriminazioni di genere e lavora costantemente affinché sempre più donne imparino a conoscere i propri diritti, ricevano istruzione e formazione, assistenza sanitaria, psicologica e giuridica.
Per maggiori info sulla campagna http://www.cospe.org/cosa-puoi-fare-tu/privati/women-for-change-e-possibile/
