Skip to main content

Urbanistica: un convegno nazionale a Firenze sulla "sfida" della nuova legge toscana

 |  Approfondimenti

Come ben sanno i lettori della pagina toscana di greenreport.it, in Toscana la discussione intorno alla nuova legge urbanistica è accesa e vede Legambiente decisamente schierata nella difesa della ptroposta di nuova normativa voluta dall’assessore Anna Marson e sostenuta dal presidente Enrico Rossi.

Per fare chiarezza sulle diverse posizioni  il 28 marzo, dalle ore 9.30 alle 17.00, presso "il Fuligno" (Sala Blu) in via Faenza, 48 a Firenze, Regione Toscana e Legambiente organizzano il convegno nazionale “Territorio bene comune - La "sfida" della nuova legge toscana”. Legambiente sottolinea i contenuti essenziali della proposta di legge N.282 “Norme per il governo del territorio”: «Valorizzare il patrimonio territoriale e paesaggistico per uno sviluppo regionale sostenibile e durevole, contrastare il consumo di suolo promuovendo il ruolo multifunzionale del territorio rurale, sviluppare la partecipazione come componente ordinaria delle procedure di formazione dei piani».

Una iniziativa destinata a far discutere re che vuole riportare la discussione sui giust bnari e che per questo  si svolgerà in due sessioni: una mattutina (9.30/13.30) che avrà per tema “Dal consumo di suolo "zero" alla rigenerazione urbana: le nuove frontiere dell'urbanistica”, alla quale farà seguito nel pomeriggio la sessione con una  tavola rotonda tra alcuni protagonisti del "dibattito toscano".

Ecco il programma dell’iniziativa:

Dal consumo di suolo “zero” alla rigenerazione urbana: le nuove frontiere dell’urbanistica

Introduce e coordina Edoardo Zanchini Vicepresidente Legambiente

Illustra la legge Anna Marson Assessore al Governo del Territorio & Paesaggio, Regione Toscana

Intervengono: Ermete Realacci Presidente Commissione Ambiente & Territorio della Camera dei Deputati; Leopoldo Freyrie, Presidente Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori; Duccio Traina Giurista, Università di Firenze; Nicola Dall’Olio Forum Nazionale “Salviamo il paesaggio”; Damiano Di Simine Centro di ricerca sul consumo di suolo; Matteo Robiglio Architetto, Politecnico di Torino

Buffet ore 13.30 / 14.30

Una tavola rotonda tra alcuni protagonisti del “dibattito toscano” …

Modera e coordina Fausto Ferruzza Presidente Legambiente Toscana

Partecipano: Maria Sargentini Direttore Generale Governo del Territorio, Regione Toscana; Gianfranco Venturi Presidente VI Commissione del Consiglio Regionale della Toscana; Monica Sgherri Consigliera Regionale, Federazione della Sinistra; Alessandro Antichi Consigliere Regionale, Forza Italia; Alessandro Volpi Sindaco di Massa (per il Consiglio delle Autonomie Locali); Alessio Gramolati Segretario Generale CGIL Toscana; Carlo Lancia Direttore ANCE Toscana; Luca Brunelli Presidente CIA Toscana;

Segreteria organizzativa: Legambiente Toscana - Tel. 055.6810330 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.