Skip to main content

Cleantech a Firenze per il rinascimento tecnologico italiano

 |  Eventi

L’ Osservatorio Innovazione e Tecnologia per la Green economy, progetto che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione per lo sviluppo sostenibile e il Ministero dell’Ambiente, vi invita al suo prossimo evento il 27 aprile 2015 a Firenze. In occasione dell’ 11° edizione del Cleantech Forum Europe che arriva in Italia per la prima volta, l’Osservatorio presenterà, in anteprima, i  risultati parziali emersi dalla ricerca condotta sulle aree italiane di innovazione ed eccellenza, poggiandosi su una base dati brevettuale che segue la classificazione OCSE, con l’ obiettivo di posizionare i vari aspetti della eco-innovazione made in Italy  nel contesto internazionale.

Scegliendo Firenze, culla del Rinascimento, come location del Forum, si è voluto sottolineare il nesso strategico tra  il potenziale dell’eco innovazione e il raggiungimento di un decisivo cambiamento verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Con questa visione ad ampio raggio, il Cleantech Forum Europe propone l’occasione di fare networking a livello internazionale tra le principali aziende, multinazionali e investitori finanziari attivi nell’ innovazione, sia di prodotto che di processo.

L’Osservatorio Innovazione e Tecnologia si inserisce naturalmente in questa cornice proponendo un evento modulato in due sessioni.

La prima è una working session, dalle 11.30 alle 13.30, rivolta esclusivamente ai membri del Network e dedicata alla presentazione dei primi risultati della ricerca come momento di condivisione e consultazione con i propri membri per la stesura del rapporto finale che verrà presentato a luglio 2015.

La seconda sessione, dalle 14.00 alle 16.00, è una conferenza aperta al pubblico, in lingua inglese, dal titolo “Meet Italy Cleantech”. Verranno annunciati  i primi risultati della ricerca che l'Osservatorio sta conducendo sui trend italiani di eccellenza nel settore e verrà presentata una panoramica dello stato dell'arte dell'eco innovazione in Italia, attraverso il contributo di figure di rilievo istituzionale e del cleantech. Interverranno alla sessione: Stefano Firpo, Direttore Generale per la politica industriale, la competitività, piccole e medie imprese- Ministero per lo sviluppo economico; Andrea Bairati, Responsabile  Educazione e Innovazione - Confindustria; Roberto Cingolani, Direttore Scientifico - IIT Genova; Roberto Morabito, Responsabile Unità Tecnica  Tecnologie Ambientali – ENEA; Carlo Maria Medaglia, Capo Segreteria Tecnica Ministero dell’Ambiente(in attesa di conferma).

Nell’ambito di questa sessione, inoltre,  si terrà un confronto aperto tra alcune start up e Venture Capital tra le più rappresentative del settore: Aster Capital, Vertis SGR, 40 South Energy, Athonet Smartgrid.

La partecipazione all’evento è gratuita e consente anche di avere accesso alla successivo incontro del Forum come focus sul la Regione Toscana. Si richiede la registrazione per garantire l’accesso agli eventi al seguente link.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.