
Al via la XII edizione di Ecofuturo Festival, a Roma dal 7 al 10 maggio

Un’occasione d’incontro e riflessione tra ricercatori, professionisti e aziende contribuiranno con quattro giornate di workshop, corsi e convegni, disponibili anche in streaming
Nel cuore del quartiere Testaccio, presso la Città dell’altra economia, si sta per alzare il sipario sulla dodicesima edizione di Ecofuturo Festival, la kermesse che è diventata ormai un appuntamento tradizionale per facilitare l’incontro tra innovazione eco-tecnologica, formazione ambientale e nuovi stili di vita.
Anche quest’anno il Festival offrirà un’occasione d’incontro e riflessione tra ricercatori, professionisti e aziende contribuiranno con quattro giornate di workshop, corsi e convegni, disponibili anche in streaming. Giovedì 8 maggio anche greenreport.it entrerà nel vivo del dibattito, con un intervento (dalle ore 12) del direttore editoriale Erasmo D’Angelis nell’ambito del talk Tecnologie per edifici resilienti, ristrutturazioni e nuove costruzioni.
I Temi delle 4 giornate
- mercoledì 7 maggio: Efficienza e Sostenibilità. Energia, edilizia sostenibile e agricoltura innovativa. Dal mondo delle istituzioni a quello della ricerca, passando per le imprese e le associazioni più attive nella transizione ecologica.
- giovedì 8 maggio: La città del futuro. Innovazioni per l’edilizia sostenibile, tecnologie per la gestione dei rifiuti e la mobilità sostenibile. Le tecnologie che stanno cambiando il nostro modo di costruire, riscaldare, bonificare e abitare.
- venerdì 9 maggio: Il Giubileo delle CER. Esperienze e visioni per accelerare la transizione energetica dal basso. Comunità condominiali, modelli giuridici per i prosumer, finanziamenti, partnership con i Comuni e molto altro.
- sabato 10 maggio: La Terra salverà la Terra. Le soluzioni concrete che mettono la natura al centro del cambiamento. Dal caffè confezionato in fibre naturali, all’orto bioattivo, dalla rivoluzione dei semi liberi all'alimentazione con cibo sano e locale.
