
Ecco l’ecobonus per moto e scooter elettrici o ibridi, vantaggi fino a 4mila euro: come accedere

Il decreto Rilancio, ormai convertito in legge e pubblicato in Gazzetta ufficiale, prevede importanti ecobonus per l’acquisto di moto e scooter elettrici o ibridi. Il testo di legge, infatti, prevede che a quanti «nell’anno 2020, acquistano, anche in locazione finanziaria, e immatricolano in Italia un veicolo elettrico o ibrido nuovo di fabbrica delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e è riconosciuto un contributo pari al 30 per cento del prezzo di acquisto, fino a un massimo di 3.000 euro. Il contributo di cui al primo periodo è pari al 40 per cento del prezzo di acquisto, fino a un massimo di 4.000 euro, nel caso sia consegnato per la rottamazione un veicolo di categoria euro 0, 1, 2 o 3».
In altre parole per i veicoli nuovi di categoria L a due, tre o quattro ruote, ibridi o elettrici ( L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e.) è stato introdotto sia il contributo al 30% del prezzo d’acquisto senza ricorrere alla rottamazione, sia aumentato al 40% il contributo già previsto con la rottamazione.
In particolare, le percentuali dell'ecobonus sono così ridefinite:
- 30% del prezzo d’acquisto fino a massimo 3.000 euro senza rottamazione;
- 40% del prezzo d’acquisto fino a massimo 4.000 euro con rottamazione.
