20 Gen, 2025
Molto ampio anche il differenziale retributivo di genere: le donne guadagnano 6mila euro meno degli uomini, e il gap tende ad ampliarsi tra i laureati
Istat, in Italia i giovani under 30 guadagnano il 36,4% in meno rispetto agli over 50
L’Istituto nazionale di statistica (Istat) ha pubblicato oggi il rapporto La struttura delle retribuzioni in Italia (dati 2022), in cui vengono passate in rassegna le ampie differenze retributive che attraversano il Paese su più dimensioni.
Ad esempio la retribuzione lorda annua per dipendente, ricondotta ad anno intero e tempo pieno, è pari in media a 37.302 euro, ma le lavoratrici dipendenti guadagnano 6mila euro in meno dei lavoratori (33.807 euro contro 39.982).
Il differenziale di genere nelle retribuzioni orarie medie (Gpg) si attesta al 5,6%: la retribuzione oraria media maschile è p…