Skip to main content

Riceviamo e pubblichiamo

A scuola di natura nel Padule di Fucecchio

 |  Natura e biodiversità

Il laboratorio didattico gestito dal Centro R.D.P. Padule di Fucecchio Onlus può vantare un’esperienza lunga è continuativa (siamo ormai alla ventisettesima edizione), ed è stato frequentato in questi anni da almeno 77.000 studenti.

Il programma 2018-19 offre ai Docenti la possibilità di scegliere fra oltre 50 diversi itinerari didattici nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio e negli ambienti vicini come il Lago di Sibolla, le colline delle Cerbaie e il Montalbano.

La proposta di base è quella di visite guidate (naturalistiche o storico-ambientali) nei vari ambienti naturali sopra citati, ma anche nelle aree naturali protette La Querciola e Bosco La Magia (Quarrata) e in quella di Arnovecchio (Empoli).

Fra le novità si segnalano le visite alla scoperta della natura in città, con itinerari inediti a Pistoia, per vedere gli aironi che fanno il nido in Piazza della Resistenza o lo storico Giardino Puccini, ma anche nella pineta di Montecatini Terme.

Le classi interessate possono anche aderire a laboratori di diversi incontri che, attraverso visite guidate ed esperienze negli spazi interni, propongono ai ragazzi un quadro di insieme sugli aspetti storici, ambientali, floristici e faunistici relativi alle aree trattate.

Il metodo di ricerca privilegia le esperienze dirette, sul campo o in laboratorio, in quanto emotivamente coinvolgenti, non trascurando di evidenziare gli elementi di degrado e la loro possibile soluzione.

Oltre agli itinerari di base sono previsti anche itinerari di approfondimento e laboratori scientifici, che si possono svolgere durante tutto l’arco dell’anno scolastico presso il laboratorio del Centro o quello delle scuole ove presente.

I laboratori ludico-didattici, rivolti soprattutto alle Scuole dell’Infanzia, promuovono il coinvolgimento diretto dei bambini stimolandone la curiosità e sviluppando le capacità di osservazione, descrizione e manipolazione.

Tutte le attività didattiche del Centro sul territorio vengono svolte da Guide Ambientali Escursionistiche riconosciute ai sensi della L.R. 86/2016 e coperte da una polizza assicurativa di responsabilità civile: le uniche figure professionali abilitate ad  accompagnare gruppi e scolaresche nella visita degli ambienti naturali.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria del Centro (tel. 0573/84540, e-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it); il programma completo dei laboratori è disponibile on line sulla pagina www.paduledifucecchio.eu

di Centro R.D.P. Padule di Fucecchio Onlus

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.