17 Giu, 2013
Tra le cause: sovra-pesca, barriere contro l'erosione costiera e porti turistici
Un Mediterraneo con più “meduse” e meno pesci e la colpa è nostra
Arriva l’estate e cresce l’allarme meduse, confermate da notizie come quelle che provengono dal Mar Tirreno dove al largo dell’isola di Gorgona i pescatori segnalano l’inusuale presenza di una grande quantità di meduse nelle loro reti, che rende difficile ed urticante la cernita del pesce.
A confermare e rilanciare oggi l’allarme intervistato dall’Ansa è Ferdinando Boero, docente di biologia marina all'università del Salento e ricercatore del Cnr, che pochi giorni fa ha pubblicato lo studio “Review of Jellyfish Blooms in the Mediterranean and Black Sea” su a Studies and Reviews della Genera…