14 Nov, 2024
«Questi fossili testimoniano un periodo geologico lontano ma con una tendenza al riscaldamento globale del tutto analogo a quello dei giorni nostri»
Sulle Alpi il riscaldamento globale ha riportato alla luce un ecosistema fossile di 280 milioni di anni fa
Lo scioglimento dei ghiacci e la sempre minore copertura nevosa sulle Alpi Orobie Valtellinesi, dovuta alla crisi climatica in corso col suo riscaldamento globale, ha portato alla luce un intero ecosistema fossilizzato su lastre di arenaria a grana finissima, rimasto nascosto fra le vette alpine per 280 milioni di anni rivelando incredibili tracce di vita e di natura preistorica: impronte di dita sottilissime, scie di lunghe code flessuose, increspature di onde sulle rive di antichi laghi e addirittura gocce di pioggia cadute sul fango. Su massi stratificati grandi anche qualche metro appaion…