12 Set, 2024
La fabella laterale dei primati potrebbe aver aitato gli esseri umani a camminare in posizione eretta
L’evoluzione di un minuscolo osso del ginocchio e il bipedismo umano
Secondo il nuovo studio “Easy to gain but hard to lose: the evolution of the knee sesamoid bones in Primates—a systematic review and phylogenetic meta-analysis”, pubblicato su Proceedings of the Royal Society B da Nelly Fragoso Vargas della London South Bank University e da Michael Berthaume del King’s College London. «L'evoluzione delle ossa nelle ginocchia dei primati potrebbe avere implicazioni sul modo in cui gli esseri umani si sono evoluti per camminare in posizione eretta».
I due ricercatori hanno analizzato la presenza della fabella laterale, un osso del ginocchio grande quanto…