23 Lug, 2013
L'Università di Pisa esporta in Africa conoscenza ad alto impatto etico-sanitario
Dall'università di Pisa a Nairobi per insegnare agli ingegneri africani come si costruisce un semplice dispositivo biomedico utilizzando le tecnologie disponibili gratuitamente in rete. Attraverso il progetto OS4BME (Open Source for Biomedical Engineering), scritto e ideato dalla professoressa Arti Ahluwalia del Centro di ricerca “E. Piaggio” dell’Università di Pisa, insieme a Daniele Mazzei e Carmelo De Maria del FabLab Pisa (entrambi ricercatori post-doc dello stesso Centro “E. Piaggio”), gli esperti pisani si recheranno ad agosto a Nairobi per dar vita a una Summer school di alta tecnologi…