
L’iniziativa “Impianti aperti” conquista i cittadini, Sienambiente annuncia il bis

Il dietro le quinte della raccolta differenziata conquista i cittadini: dopo il tutto esaurito alla prima giornata di “Impianti aperti”, l’iniziativa di Sienambiente dedicata ai cittadini per far conoscere da vicino il ciclo dei rifiuti, ecco un nuovo appuntamento previsto per sabato 10 maggio alle ore 10, al Polo di riciclo delle Cortine. Le iscrizioni sono aperte da oggi fino all'8 maggio sul sito www.sienambiente.it.
Il Polo delle Cortine, gestito da Sienambiente – la partecipata pubblica che coi suoi impianti di gestione rifiuti offre un contributo determinante per chiudere il ciclo nell’area senese – è oggi una delle strutture più innovative a livello nazionale. Il sito tratta diverse frazioni di rifiuto urbano, dal multimateriale all’indifferenziato, con l’obiettivo di massimizzare il recupero di materia e destinare il restante alla valorizzazione energetica.
Alla prima giornata hanno partecipato 160 persone, il numero massimo consentito, a fronte di oltre 300 richieste. I visitatori hanno potuto vedere da vicino il funzionamento del biodigestore anaerobico che produce biometano e compost, la nuova linea Re-Mat per l’indifferenziato e la moderna linea di selezione di carta e cartone.
«Siamo molto soddisfatti dell’apertura straordinaria – ha commentato il presidente di Sienambiente, Tiziano Scarpelli – che può contribuire al miglioramento della qualità delle raccolte differenziate evitando quegli errati conferimenti che possono generare problemi di sicurezza ai macchinari e alle persone».
“Impianti aperti” fa parte di un ampio programma di educazione ambientale che Sienambiente porta avanti da anni, rivolto a scuole e cittadini, e prevede anche visite al termovalorizzatore di Foci (Poggibonsi) e all’impianto di Poggio alla Billa (Abbadia San Salvatore).
