
L’Università di Siena porta (gratis) la prima scuola estiva di scienze naturali ad Arcidosso

L’Università di Siena è uno degli Atenei più avanzati d’Italia in merito a didattica e policy per lo sviluppo sostenibile, da sempre pronta ad aprirsi a comunità che travalicano la città del Palio, e quest’estate è pronta a confermare quest’indole aprendo un campus universitario alle pendici dell’Amiata: ad Arcidosso.
Dal 15 al 18 luglio, il Comune geotermico ospiterà infatti la prima scuola estiva sulle scienze ambientali e naturali dell'università di Siena, prevista grazie al Piano lauree scientifiche (Pls). Si tratterà di un vero e proprio Campus universitario residenziale, aperto e completamente gratuito per 25 studenti e studentesse interessati/e a trascorrere 4 giorni tra laboratori, escursioni in natura e serate all'insegna della scienza (con tanto di esplorazione della volta celeste alla ricerca di un "Pianeta B") e dello svago (concerto incluso).
«La proposta – spiegano dall’Ateneo – è diretta a studenti singoli o gruppi di studenti e studentesse appena diplomati/e o delle prossime IV e V classi di qualunque scuola superiore, che vogliano approfondire, attraverso uno spaccato di vita universitaria, la complessa relazione tra attività umana e ambiente, esplorando un mix di materie e argomenti di grande attualità, dalla sostenibilità alla chimica ambientale, includendo l'ecologia, la botanica e l'antropologia».
Per informazioni e iscrizioni, si può consultare la pagina https://pls-scienze-ambientali.unisi.it/
