Skip to main content

Arcipelago toscano, dalla Comunità del Parco una triade di nomi per il prossimo presidente

Nella missiva al ministro Pichetto la «preoccupazione» per l’incertezza in cui vive oggi il Parco nazionale: se commissario dev’essere, la scelta ricada su Giampiero Sammuri
 |  Toscana

Appena conclusa l’ultima seduta straordinaria, la Comunità del Parco nazionale dell’Arcipelago toscano si rivolge direttamente al ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto – e per conoscenza al presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani – per esprimere tutta la «preoccupazione»  in merito alla scadenza del mandato per l’attuale presidente, Giampiero Sammuri, senza che un successore sia stato ancora individuato.

Continua anzi ad aleggiare la possibilità che venga nominato un commissario o un presidente senza competenze – il nome più chiacchierato è quello del sindaco di Terricciola, Matteo Arcenni, sebbene sembrino assenti tutte le caratteristiche di legge previste per il ruolo –, aggravando l’incertezza sul territorio.

«La Comunità – spiega il presidente, ovvero il sindaco di Marciana Simone Barbi – ha espresso la necessità che si provveda con la massima urgenza alla nomina di un presidente del Parco dotato di comprovata competenza e approfondita conoscenza del comprensorio, in grado di rappresentare le istanze e le specificità del complesso territorio insulare dell’Arcipelago toscano, nonché di un nuovo Consiglio direttivo che garantisca stabilità e piena operatività all’Ente».

Qualora non fosse possibile procedere in tempi brevi alla nomina formale del nuovo presidente, la Comunità del Parco chiede che venga conferito «un incarico commissariale temporaneo all’attuale presidente uscente, dott. Giampiero Sammuri, il quale, in considerazione della positiva esperienza condotta nel corso del suo mandato e della puntuale conoscenza delle dinamiche locali, rappresenta la figura più idonea a garantire la continuità dell’azione amministrativa e gestionale».

Infine, la Comunità del Parco sottopone all’attenzione del ministro una terna di nominativi, ritenuti idonei per competenza, conoscenza del territorio e delle emergenze ambientali delle isole dell’Arcipelago toscano, che «si auspica possano essere valutati ai fini della nuova nomina come presidente del Parco nazionale»: si tratta di Luigi Vagaggini, Luca Foresi e Roberto Marini.

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.