Skip to main content


Ultime news da "Toscana"

10 Gen, 2025
Codice giallo nelle zone del Valdarno Fiorentino e Inferiore e del Bisenzio e Ombrone Pistoiese, dalle ore 16 alla mezzanotte di sabato 11 gennaio
La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo di codice giallo, sulla Toscana centro occidentale. Aria fredda in arrivo tra oggi e domani in Toscana porterà locali piogge e un rinforzo dei venti di grecale, destinati a rinforzarsi nella giornata di sabato in particolare sulle pianure settentrionali, sui rilievi e sulla costa. In particolare dal pomeriggio di domani rinforzo dei venti di Grecale (NE) con raffiche fino a 50-60 km/h sulle pianure settentrionali. Per questo la Soup regionale ha emesso un codice giallo per v…

9 Gen, 2025
Dopo il via libera in commissione Ambiente, l’approdo in Aula è previsto per martedì prossimo. A quel punto il nodo impianti emergerà nella pianificazione degli Ato
La commissione Ambiente del Consiglio regionale toscano ha approvato ieri (a maggioranza) il nuovo Piano regionale dell’economia circolare (Prec), che si avvicina così alla conclusione di un lungo e partecipato iter legislativo – iniziato nel 2021 tramite il lancio della manifestazione d’interesse sui nuovi impianti – con l’approdo in Aula previsto per martedì prossimo. «Esprimo grande soddisfazione per il momento che andremo a vivere e voglio ringraziare l’assessore Monni, la presidente De Robertis per l’impostazione del lavoro in commissione, e grande riconoscenza per l’apporto degli uffic…

9 Gen, 2025
Ecco come smaltire gli abeti fino al 25 gennaio, dagli Ecocentri alla raccolta porta a porta
Anche quest’anno Alia Multiutility, gestore dei servizi di igiene urbana nei 58 Comuni dell’Ato Centro, si impegna a rendere il Natale una storia pienamente circolare, garantendo nuova vita agli alberi di Natale ormai dismessi. Fino al 25 gennaio, i cittadini potranno smaltire gli abeti in modo sostenibile attraverso diverse modalità messe a disposizione. Gli alberi naturali possono essere consegnati presso gli Ecocentri del territorio, dove verranno trasformati in compost, contribuendo a creare un ciclo virtuoso. In alternativa, è possibile spezzarli e inserirli nei cassonetti dedicati ai r…

9 Gen, 2025
Il sindaco Guarguaglini: «Un’opera utile per aiutare le famiglie e le imprese, per abbattere i costi del riscaldamento del 56%»
In attesa di conoscere il futuro della geotermia in Toscana – la deadline per la trattativa tra Regione ed Enel green power sul rinnovo delle concessioni è al momento fissata a fine gennaio –, il presente parla di sviluppo: a Radicondoli (SI) è infatti ai nastri di partenza il lotto 2.1 del teleriscaldamento, che impiega i cascami di vapore provenienti dalle centrali per portare calore rinnovabile a famiglie e imprese locali. Per rendere partecipe la cittadinanza degli sviluppi, il sindaco Francesco Guarguaglini ha annunciato un incontro pubblico per venerdì 10 gennaio alle 17.30, presso il…

9 Gen, 2025
Trumpy: «Siamo in un’era dominata dai call center e dai risponditori elettronici, per cui abbiamo ritenuto che le persone potessero apprezzare ancora di più il contatto reale»
Sea Ambiente, società operativa del gruppo Retiambiente, gestore unico dei servizi di igiene urbana lungo i Comuni della Toscana costiera, ha registrato un grande successo nel 2024 con oltre quattromila visite al proprio infopoint di Viareggio. Lo sportello, situato in via Garibaldi e inaugurato nel luglio 2023, è diventato un punto di riferimento per cittadini e turisti, offrendo informazioni su servizi come la raccolta dei rifiuti urbani, lo spazzamento, la disinfestazione e la prenotazione di altre attività. Matteo Trumpy, amministratore unico di Sea Ambiente, ha espresso grande soddisfaz…

8 Gen, 2025
Sono finanziati dall’Ue nell’ambito del Piano nazionale Metro plus 2021-2027. Nel capoluogo toscano, nel giro di due anni, 70 mezzi green e due nuovi impianti di ricarica
Sono arrivati a Firenze 12 nuovi bus elettrici con relativi impianti di ricarica: saranno utilizzati per le linee del centro storico del capoluogo toscano e garantiranno un servizio di trasporto efficiente, moderno e rispettoso dell’ambiente. Si tratta veicoli modello Karsan, che presentano dimensioni ridotte (circa 6 metri di lunghezza) e sono ideali per i centri storici e il tessuto urbano delle strade fiorentine: possono infatti facilmente effettuare manovre in strade strette e, secondo quanto dichiarato dalla casa costruttrice, hanno una autonomia di 210 km. Questi nuovi 12 mez…

8 Gen, 2025
Il codice giallo sarà attivo dalla mezzanotte alle 15 di domani, giovedì 9 gennaio
La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo di codice giallo, per rischio idrogeologico. Su ampie porzioni della Toscana costiera è terminata stamani un’allerta meteo incentrata sul rischio mareggiate, mentre il nuovo codice giallo – incentrato sull’area della Lunigiana – è valido dalla mezzanotte alle 15 di domani, giovedì 9 gennaio. Dalla Regione informano infatti che è prevista un’intensificazione delle piogge sulle zone settentrionali, anche a carattere di rovescio nel corso della mattinata di domani. I consigli…

8 Gen, 2025
Fabbrini: «Testimoniano una sempre maggior consapevolezza dei cittadini sul corretto utilizzo del servizio e dei diversi canali di comunicazione messi a disposizione dalla società»
Oltre 605 richieste al giorno, ogni giorno, tra numero verde 800127484 e portale internet www.seitoscana.it: tanti sono stati i contatti presi in carico nell’ultimo anno da Sei Toscana, il gestore unico dei servizi d’igiene urbana nei 104 Comuni che compongono l’Ato sud nelle province di Arezzo, Grosseto, Siena e comprensorio della Val di Cornia (in provincia di Livorno). In totale le richieste gestite nel 2024 sono state 290.960: di queste, 165mila sono servite ai cittadini per prenotare il servizio di ritiro a domicilio dei propri rifiuti ingombranti, sfalci e potature; poco più di 22…