Skip to main content


Ultime news da "Toscana"

7 Gen, 2025
Monni: «Se uno o più Comuni fossero inerti o decidessero di non ridefinire le proprie aree idonee, rimarranno valide quelle definite proprio dalla Regione nella legge in esame»
La proposta di legge sulle aree idonee agli impianti rinnovabili, avanzata dalla Giunta toscana sul finire del 2024, incontra il favore dell’Ordine degli ingegneri di Firenze: Ci convince in larga parte – dichiara il coordinatore della commissione Ambiente, Stefano Corsi – ma a nostro avviso rimangono alcuni nodi da risolvere soprattutto nel rapporto con i Comuni. Servono norme uguali per tutti, omogenee, che garantiscano le stesse tempistiche e procedure tra i Comuni toscani». Nella pdl ogni Comune ha un proprio obiettivo da raggiungere, per contribuire al target minimo di +4,2 GW inst…

7 Gen, 2025
Betti (Lamma): «Il trend dal 1955 mostra un aumento della temperatura media di 1,3 °C in 50 anni»
In attesa dei dati conclusivi è già certo che l’anno appena chiuso è stato il più caldo mai registrato a livello globale, confermando il trend di continuo rialzo delle temperature a causa della crisi climatica in corso: la conferma è arrivata negli ultimi giorni del 2024 dalla World meteorological organization (Wmo) e ancora prima da Copernicus, il sistema di punta dell’Ue per l’osservazione della Terra. E in Toscana? La nostra regione s’inserisce appieno in questa tendenza, confermando come sul territorio locale la crisi climatica avanzi ancora più rapidamente della media globale. «Il 2024…

7 Gen, 2025
Interessa tutta la fascia costiera centro-settentrionale, dall’area apuo-versiliese fino alla Val di Cornia, e le isole dell’Arcipelago
La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo di codice giallo, per mareggiate. L’allerta è valida dalle 20 di oggi, martedì 7 gennaio, fino alle 10 di domani, mercoledì 8 gennaio, interesserà tutta la fascia costiera centro-settentrionale, dall’area apuo-versiliese fino alla Val di Cornia, e le isole dell’Arcipelago. Come sintetizzano dalla Giunta, la Toscana è infatti interessata dal transito di una perturbazione di origine atlantica che già dalla giornata di oggi causerà piogge e rovesci sparsi, soprattutto nell…

7 Gen, 2025
Wwf e Lipu: «Solo una tappa nella creazione di nuove aree verdi e di tutela di quelle già esistenti»
Con grande soddisfazione abbiamo partecipato all'inaugurazione del "Bosco del mare", dedicato ai nati nel 2024. 104 nuovi alberi sono stati messi a dimora sul prato dove solo pochi mesi fa era stata proposta la realizzazione di un'area di sosta temporanea, da un Odg del Consiglio Comunale. Siamo felici che l'Amministrazione Comunale di Pisa abbia raccolto il nostro appello per la salvaguardia e la valorizzazione dell’area verde intorno al teatro di Calambrone. L'indignazione per la proposta di un'opera ecologicamente impattante ha lasciato spazio alla soddisfazione nel vedere riconosciute le…

3 Gen, 2025
Previsto un crollo delle temperature su quasi tutta la regione, a partire dalla serata di oggi
La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo, un codice giallo per ghiaccio valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 10 di sabato mattina. Come sintetizzano dalla Giunta regionale è prevista pressione in aumento per domani, sabato 4 gennaio: tuttavia il crollo delle temperature previsto su quasi tutta la regione a partire dalla serata di oggi, venerdì, determinerà la formazione di ghiaccio specialmente nelle zone più umide. Inoltre, il codice giallo per mareggiate già in corso su isole e costa centro-settentrionale è…

2 Gen, 2025
La sostenibilità diventa un obiettivo centrale per la politica del turismo, ma gli effetti della riforma saranno assai dilazionati nel tempo
"La Toscana ancora una volta dimostra il coraggio di innovare”. “Una rivoluzione”. “Una legge di stampo sovietico”. “Una legge che truffa la volontà dell'opinione pubblica”. È questo solo un breve, ma significativo florilegio dei commenti all’approvazione, da parte del Consiglio regionale della Toscana, del nuovo Testo unico del turismo. Si tratta di un provvedimento voluto con apprezzabile determinazione dall’assessore Marras e che sancisce in modo esemplare il riconoscimento degli obiettivi di sostenibilità come centrali in una moderna politica del turismo. L’approvazione è tuttavia avvenu…

2 Gen, 2025
Chieste opere compensative da 420 milioni di euro, oltre a 30 mln l’anno ai Comuni e 3 investimenti da 3 miliardi di euro
Come anticipato sulle pagine di greenreport, le tempistiche per la trattativa in corso tra Regione Toscana ed Enel green power proseguiranno fino al 31 gennaio: sul tavolo c’è il rinnovo ventennale delle concessioni minerarie che sottendono la coltivazione della geotermia, l’energia rinnovabile che più di ogni altra caratterizza il territorio toscano. A che punto siamo? «Siamo proprio nella fase cruciale, ci incontreremo nelle prossime settimane – spiega il presidente Eugenio Giani, intervenendo su la Repubblica Firenze – Come Regione abbiamo fatto un rilancio, chiedendo che le opere compens…

2 Gen, 2025
Attese raffiche fino a 70-90 km/ sulla costa settentrionale, fiocchi sopra i 900 metri
La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo di codice giallo, per vento e mareggiate. Come dettagliano dalla Giunta regionale già nel pomeriggio di oggi, giovedì 2 gennaio, in Toscana sono previste piogge su Apuane e Appennino settentrionale, ma sarà soprattutto il vento il fenomeno più rilevante, con libeccio in intensificazione in particolare in serata sui crinali appenninici settentrionali e orientali e su Gorgona e costa settentrionale. Per stasera si prevede vento di Libeccio in intensificazione con possibili raf…