Skip to main content

Top Utility, ad Acque spa il premio 2021 per la categoria "Consumatori e territorio"

Sardu: «Il prestigioso riconoscimento è il frutto soprattutto dell’impegno dei nostri lavoratori»
 |  Acqua

Oltre il 91% degli utenti di Acque spa si dichiara soddisfatto, con un voto medio di 7.5 e con punte di gradimento ancora più alte per segnalazione guasti, intervento tecnico, call center commerciale, operatori allo sportello e online, grazie anche all’introduzione del servizio di videochiamata: è il qui il cuore delle motivazioni che hanno spinto a insignire il gestore idrico del Basso Valdarno del premio 2021 per la categoria “Consumatori e territorio” a Top Utility, che ogni anno analizza le performance delle principali cento società italiane nel campo dei servizi di pubblica utilità (gas, acqua, elettricità, gestione rifiuti).

«Il prestigioso riconoscimento – commenta il presidente Giuseppe Sardu – premia la capacità di Acque di tenere uniti i positivi risultati economici e lo sforzo per migliorare la qualità dei servizi erogati ai cittadini. È il frutto soprattutto dell’impegno dei nostri lavoratori. Che siano su strada, al pubblico o negli uffici: sono loro i primi a essere consapevoli di come l’impegno verso i cittadini e il territorio sia un fattore strategico nell’erogazione di un servizio di primaria importanza e di come questo contribuisca alla crescita della nostra realtà».

Non a caso in un anno molto complesso come il 2020, Acque ha voluto inoltre fornire il proprio apporto al territorio e alla comunità, con un contributo straordinario di quasi 800mila euro a fondo perduto - che non ha gravato sugli utenti e sulle bollette - verso le amministrazioni comunali per destinarlo a emergenze sociali. Nei mesi di aprile e maggio, con la campagna “Un piccolo gesto, un grande aiuto”, l’azienda ha invece sostenuto gli ospedali della Toscana nel contrasto alla diffusione del Covid-19, convertendo il risparmio ottenuto dal passaggio delle bollette cartacee a quelle via posta elettronica, in un aiuto economico alla sanità toscana: una “gara” di solidarietà che ha coinvolto positivamente migliaia di utenti, al contempo spingendo verso la digitalizzazione e scelte coerenti rivolte alla sostenibilità.

«Il premio “Consumatori e Territorio” e l’ottimo posizionamento nella classifica assoluta – conclude l’ad Fabio Trolese – rappresentano uno stimolo a fare sempre meglio. Questi attestati ci dimostrano che siamo sulla strada giusta. Ci spronano a impegnarci ogni giorno di più nell’affrontare le nuove sfide e nel migliorare ulteriormente la qualità del servizio».

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.