Skip to main content

La crisi climatica sta prosciugando l’Amazzonia

La biologa e attivista ambientale Emanuela Evangelista ha guidato un viaggio di osservazione e studio sugli effetti del cambiamento climatico
 |  Acqua

Durante la peggior siccità che l’Amazzonia abbia mai registrato, la biologa e attivista ambientale Emanuela Evangelista ha guidato un viaggio di osservazione e studio sugli effetti del cambiamento climatico in Amazzonia.

Una spedizione di quindici giorni, 13 tappe, 4 stati attraversati, migliaia di chilometri percorsi tra città e strade che tagliano la foresta per visitare allevamenti di bestiame e coltivazioni intensive, navigando fiumi per raggiungere i villaggi indigeni e immergersi nella foresta vergine. Osservata anche dall’alto per una visione di insieme dello stato in cui versa.

Il viaggio è documentato da video e da fotografie ed Emanuela sarà in Italia dal 21 maggio al 10 giugno per presentare il documentario della spedizione, commentare l’esperienza e per raccontare le ultime sfide ed evidenze sullo stato di salute dell’Amazzonia.

Ideata e organizzata da Amazônia ETS, l’organizzazione da lei presieduta, in collaborazione con 3Bmeteo, Missione Amazzonia è una raccolta di testimonianze degli abitanti della foresta, interviste a scienziati e ambientalisti, a disposizione delle redazioni e raggruppate nel documentario firmato dal videomaker Isacco Emiliani.

deforestazione amazzonia 3bmeteo Amazônia ETS Emanuela Evangelista

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.