Skip to main content

Legalizzazione della cannabis, Realacci: «Il proibizionismo ha fallito»

La proposta di legge presentata oggi dal sottosegretario agli Esteri Della Vedova
 |  Approfondimenti

Giusta e condivisibile la proposta di legge per legalizzare la cannabis promossa dall'intergruppo parlamentare presieduto da Benedetto Della Vedova e presentata oggi in conferenza stampa dallo stesso sottosegretario agli Esteri Della Vedova.

Un testo che ho sottoscritto convintamente, che affronta il fallimento del proibizionismo e segue l’esempio che arriva a livello internazionale da paesi importanti come gli Stai Uniti, dove già oggi la marijuana è depenalizzata in più di 20 stati federali. Una legge che ha in parlamento un consenso ampio, visti i 218 sottoscrittori, e va nella stessa direzione della mia proposta di legge (AC 76) per la cannabis terapeutica. Proprio per garantire a tutti i cittadini il diritto alla salute e alla libera scelta della terapia, tanto più in casi di gravi patologie, da tempo ho infatti depositato tale proposta che mira a facilitare e disciplinare l'utilizzo di farmaci contenenti derivati, naturali e sintetici, della cannabis indica a fini terapeutici nell'ambito del Servizio sanitario nazionale (SSN).

Una proposta di legge riprende la norma della regione Toscana in materia, che per prima in Italia si è dotata di una legge che facilita l’utilizzo di farmaci a base di cannabinoidi come ausilio terapeutico nella cura di gravi patologie su iniziativa del consigliere Brogi (Pd).

di Ermete Realacci, presidente commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.