Skip to main content

Carbon tax, sono 14 gli Stati europei ad aver fissato un'imposta esplicita sul carbonio

Corte dei conti Ue: si passa da 0,1 euro per tonnellata di CO2 in Polonia a oltre 100 euro per tonnellata di CO2 in Svezia
 |  Crisi climatica e adattamento

Il ricorso alle tasse esplicite sul carbonio, con cui si applica direttamente un prezzo alle emissioni di CO2, è aumentato nel tempo.

Nel 2008 sette Stati membri riscuotevano tasse esplicite sul carbonio. Attualmente, 14 Stati membri dell’UE applicano un’imposta di tal genere.

Questa varia considerevolmente, passando da 0,1 euro per tonnellata di CO2 in Polonia a oltre 100 euro per tonnellata di CO2 in Svezia.

Dette imposte non si applicano solitamente a settori già rientranti nell’ETS dell’UE.

La quota più elevata di emissioni totali assoggettate si riscontra in Irlanda (49 %), seguita da Danimarca e Svezia (40 %).

di Corte dei conti europea

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.