Skip to main content

Elba, ennesima frana sulla strada comunale di Castancoli a San Piero

Proteste di escursionisti e cittadini
 |  Natura e biodiversità

Un gruppo di escursionisti ha segnalato a Legambiente una frana in atto sulla strada che dal campo sportivo di San Piero porta a Castancoli. Questa strada , molto frequentata da trekkers e mountain bikers, dai lavoratori e dai clienti della cava di granito Beneforti, dai residenti della zona di Castancoli e dai proprietari degli orti, vigneti e uliveti dell’area. è resa pericolosa, come già denunciato da Legambiente alcuni anni fa, dallo stato di abbandono in cui versa la “massicciata” della cava sovrastante, per cui, dopo ogni forte pioggia, si ripete puntualmente lo stesso scenario. Probabilmente, con pochi giorni di lavoro , si potrebbe mettere in sicurezza il tratto pericoloso con un'adeguata bonifica del fronte franoso che insiste ormai da troppo tempo su una strada molto frequentata da chi ama la natura elbana. Invitiamo tutti gli Enti competenti, a cominciare dal Comune di Campo nell’Elba, a prendere immediate iniziative perché il versante sia messo finalmente davvero in sicurezza.

Legambiente Arcipelago Toscano

È la più importante e diffusa associazione ambientalista delle isole toscane e - fondata nel 1983 - uno dei circoli più vecchi e conosciuti del Cigno Verde in Italia. E’ stata protagonista – anche nel durissimo confronto con gli antiparco- dell’istituzione del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ed è l’Associazione che più vigila sulla politica urbanistica e amministrativa delle Isole. Legambiente Arcipelago Toscano organizza trekking e feste che hanno al centro la biodiversità e la difesa del territorio, gestisce l’Aula VerdeBlu della Zona umida di Mola e il Santuario delle farfalle Ornella Casnati e con i suoi volontari che cerca per tutta l’estate cercano le tracce di nidificazione delle tartarughe marine.