Skip to main content

Secche della Meloria, via libera al nuovo regolamento dell’Area marina protetta

Velo: «Superate le difficoltà di fruizione dell’area intorno alla Torre della Meloria»
 |  Natura e biodiversità

La sottosegretario all’ambiente Silvia Velo ha annunciato il «Via libera dal Ministero dell’Ambiente alle modifiche del regolamento di organizzazione delle “Secche della Meloria”, l’Area Marina Protetta di 40 kmq situata a circa tre miglia dalla costa livornese», che è stata istituita il 21 ottobre 2009 con decreto del ministero dell’ambiente e la cui gestione è stata affidata al Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli.

La Velo sottolinea che « Con questo intervento vengono superate le difficoltà riscontrate negli ultimi anni per la fruizione dell’area attraverso l’individuazione di una nuova sottozona in cui saranno consentite immersioni subacquee per attività istituzionali promosse dall’Ente, visite guidate subacquee autorizzate e secondo le prescrizioni previste, la navigazione, la pesca ricreativa e la pesca di ricci, secondo i limiti stabiliti dal regolamento per i residenti dei Comuni di Livorno, Pisa e, ora, anche di Collesalvetti».

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.