11 Mar, 2016
Il progetto lanciato dai ricercatori dell’università di Pisa si è esteso dalla Toscana alla Sardegna
Wikiplantbase, il data base collaborativo per mappare le specie botaniche
Wikiplantbase, un progetto “citizen science”, unico nel suo genere, lanciato dai botanici dell’università di Pisa, dalla Toscana si è esteso anche alla Sardegna, si tratta di un database online, gratuito e liberamente accessibile per riunire tutte le informazioni disponibili sulla distribuzione della flora in un determinato territorio.
Gianni Bedini e Lorenzo Peruzzi del dipartimento di Biologia dell’Ateneo pisano spiegano «Wikiplantbase non solo è fruibile da tutti ma chiunque può anche contribuire all’incremento e miglioramento delle informazioni archiviate, inserendo i propri dati sotto fo…