Skip to main content

In Cina i primi bus elettrici urbani senza guidatore

25 passeggeri e autonomia di 150 Km a 40 Km all’ora
 |  Nuove energie

Oggi l’agenzia ufficiale cinese Xinhua ha annunciato che  «Un nuovo modello di bus urbano a guida automatica, il primo del genere funzionante a elettricità solare, è uscito dalla catena di montaggio e ha compiuto i test preliminari in una fabbrica della provincia cinese dell’Hubei (centro)».

La Commissione provinciale dell’economia e delle tecnologie dell’informazione ha spiegato che il bus, lungo 6,7 metri, è stato progettato e realizzato congiuntamente dalla Dongfeng Xiangyang Touring Car dell’Hubei e dall’Istituto delle tecnologie di Pechino e ha aggiunto che «Dopo dei test successivi condotti in fabbrica, il primo dei due bus è stato inviato a Shenzhen, nella provincia del Guangdong, dove sarà oggetto di test su strada».

Il bus elettrico può trasportare 25 passeggeri a una velocità massima di 40 km all’ora e può passare dalla guida manuale a quella automatica.

Secondo Dongfeng Xiangyang Touring Car  i bus sono a risparmio energetico e dotati di componenti di alta qualità: «Una sola ricarica permette al bus di viaggiare per 150 km. Il suo motore e i suoi componenti principali possono funzionare senza panne su una distanza di 1,2 milioni di km».

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.