Skip to main content

Acciai Speciali Terni

Energia idroelettrica a prezzo scontato per stabilimenti energivori locali: l’Umbria fa da apripista

Siglato dalla Regione presso il ministero delle Imprese e del made in Italy un accordo di programma che assicura il 30% della produzione regionale da fonti green alle aziende del territorio. «L’energia sarà ceduta al costo di produzione maggiorato di una fee commerciale»
 |  Nuove energie

«Al fine di rendere ambientalmente ed economicamente sostenibili i costi energetici, tenuto conto che ciò costituisce un requisito per la produzione competitiva di acciaio inossidabile e magnetico…». Al di là della formula necessariamente scritta in “burocratese”, la Regione Umbria ha sottoscritto presso il ministero delle Imprese e del made in Italy un accordo di programma che può diventare un caso di scuola e aprire le porte in Italia a un innovativo percorso su molteplici fronti: quello dello sviluppo delle rinnovabili, innanzitutto, quello dell’abbassamento del costo delle bollette, secondo, e poi ultimo ma non ultimo, la questione dei vantaggi per il territorio derivanti dall'avere energia prodotta localmente in modo pulito.

Titolo dell’accordo è “Per l’attuazione del progetto integrato di messa in sicurezza e di riconversione industriale del sito di Acciai Speciali Terni”. E come sottolineano i vertici della Regione Umbria, apre una fase innovativa e promettente per Acciai Speciali Terni, che riguarda tanto i livelli e la qualità produttiva quanto le tematiche ambientali e energetiche. In pratica, l’intesa siglata è volta a garantire all’acciaieria ternana una fornitura di energia da fonti rinnovabili a costo calmierato attraverso un sistema di disaccoppiamento dei costi. Punto centrale dell’accordo è infatti quello citato in apertura dell’articolo: Regione Umbria si impegna a valutare forme di gestione mista pubbico-privata per le concessioni energetiche e, conformemente al quadro normativo vigente nazionale e comunitario, si dichiara disponibile a riservare il 30% della capacità produttiva energetica alle aziende energivore umbre, che garantiscano di mantenere livelli occupazionali e obiettivi ambientali coerenti. Spiegano sempre i vertici della Regione Umbira: «L’energia sarà ceduta al costo di produzione maggiorato di una fee commerciale in linea con quella applicata dal mercato. Le parti valuteranno inoltre la possibilità di attivare sistemi di produzione e consumo semplificati (Sspc) e Ast si dichiara disponibile a co-investire per aumentare la capacità dei bacini idroelettrici regionali».

Positivo anche il bilancio sul fronte occupazionale, visto che l’Ast in base a questo accordo si impegna a mantenere gli attuali livelli occupazionali (2.229 dipendenti diretti e 181 nelle società controllate), stabilizzare i lavoratori somministrati e avviare percorsi formativi per la riqualificazione professionale, in collaborazione con le istituzioni.

«Si tratta di un accordo che rappresenta un passo fondamentale per il rilancio del sito produttivo Ast e per la tutela ambientale del territorio di Terni», sottolineano i vertici della Regione Umbria. «Grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, si punta a creare un modello di sviluppo sostenibile, competitivo e rispettoso dell’ambiente».

Sottolinea la presidente della Regione, Stefania Proietti: «L’accordo di programma con Acciai Speciali Terni rappresenta un momento storico». Questa firma, aggiunge, rappresenta un appuntamento importante, ma è solo l'inizio: «Adesso ci aspetta un presidio costante e autorevole sugli impegni presi, perché le aspettative delle nostre comunità regionali e dei lavoratori sono elevate, e non possiamo permetterci di deluderle».

Redazione Greenreport

Greenreport conta, oltre che su una propria redazione giornalistica formata sulle tematiche ambientali, anche su collaboratori specializzati nei singoli specifici settori (acqua, aria, rifiuti, energia, trasporti e mobilità parchi e aree protette, ecc….), nonché su una rete capillare di fornitori di notizie, ovvero di vere e proprie «antenne» sul territorio.