16 Ago, 2024
Le popolazioni del neolitico avevano rapporti e reti di trasporto molto più sofisticati di quanto si credesse finora
La pietra dell’altare di Stonehenge viene dalla Scozia e non dal Galles
Il nuovo studio “A Scottish provenance for the Altar Stone of Stonehenge”, pubblicato su Nature da un team di ricercatori australiani e britannici guidato da Anthony Clarke del Timescales of Mineral Systems Group della School of Earth and Planetary Sciences della Curtin University, ha rivelato che «La monumentale pietra d'altare di Stonehenge, pesante 6 tonnellate e a lungo ritenuta originaria del Galles, in realtà proviene dalla Scozia». Inoltre, i risultati indicano l'esistenza di «Metodi di trasporto e di organizzazione sociale inaspettatamente avanzati all'epoca dell'arrivo del…