Skip to main content

Lo segnala l’Eurostat relativamente ai primi mesi del 2025: nel primo trimestre 900 milioni di tonnellate CO2 equivalente rispetto agli 871 dello stesso periodo del 2024. In Italia aumento del 2,3% dei gas serra, con una crescita dello 0,1% del prodotto interno lordo

Nel primo trimestre del 2025 le emissioni di gas serra derivanti dall'economia dell'Unione Europea sono state pari a 900 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti, in crescita del 3,4% rispetto agli 871 milioni dello stesso periodo del 2024. Tutto questo, a fronte di un aumento del Pil dell'Ue dell'1,2% annuo. Il dato, tutt’altro che entusiasmante, emerge dalle ultime stime diffuse da Eurostat. Considerando i diversi settori, a contribuire maggiormente alle emissioni europee sono stati i consumi domestici (25,5%), le forniture di elettricità e gas (19,3%) e l'industria manifatturiera (18,6%)…

L' Editoriale

Dieci giorni di trattative e zero decisioni sui vincoli alla produzione: a Ginevra fallisce il vertice Onu per un Trattato internazionale contro l’inquinamento da plastica

Simone Collini
Simone Collini
Se avete appena fatto una passeggiata in spiaggia e l’avete vista rovinata da rifiuti in plastica, sappiate che c’è una buona notizia: c’è chi non va in vacanza e sta lavorando per risolvere il problema a livello globale. Dopodiché, sappiate anche che è ora arrivata un’altra notizia, tutt’altro che…

L'Editoriale

Dieci giorni di trattative e zero decisioni sui vincoli alla produzione: a Ginevra fallisce il vertice Onu per un Trattato internazionale contro l’inquinamento da plastica

Simone Collini
Simone Collini
Se avete appena fatto una passeggiata in spiaggia e l’avete vista rovinata da rifiuti in plastica, sappiate che c’è una buona notizia: c’è chi non va in vacanza e sta lavorando per risolvere il problema a livello globale. Dopodiché, sappiate anche che è ora arrivata un’altra notizia, tutt’altro che buona, che ridimensiona di molto la prima: i rappresentanti di 184 Paesi che si sono riuniti a Ginevra per mettere a punto un Trattato contro l’inquinamento da plastica, dopo 10 giorni di serrati negoziati, proposte e controproposte, entusiasmanti accelerazioni e brusche frenate, si sono salutati con un nulla di fatto. Il vertice Onu era stato fissato in calendario per mettere sul piatto una normativa stringente riguardante la produzione di oggetti in plastica, ma i lavori sono stati sospesi perché i diplomatici presenti nel Comune svizzero non hanno trovato un’intesa sulla bozza di testo proposta dal presidente del comitato negoziale, Luis Vayas Valdivieso. La commissaria europea per l’Am…
Foca monaca: chi l'avvista

Foca monaca: chi l'avvista

Se incontri una foca monaca, non avvicinarti: resta a distanza di almeno 50 metri, rallenta se sei in barca ed evita rumori. Ogni disturbo può spaventarla e compromettere il suo benessere. È un animale raro, protetto e vulnerabile.
Avvisare subito la Capitaneria (1530) è il primo passo. Poi segnala l’avvistamento anche via mail o social a ISPRA e all’Area Marina Protetta più vicina: ogni informazione è utile per tutelare la specie.

Il Perdono è uno dei momenti più vivi di Terranuova! 🤩Un appuntamento atteso, che porta in ....
Il Perdono è uno dei momenti più vivi di Terranuova! 🤩
Un appuntamento atteso, che porta in piazza persone, attività, idee.
Tradizione e attualità si incontrano, ogni anno, qui.
👉 Vuoi info su come partecipare con uno stand? Scrivici!
info@sicrea.eu 📧
#IlPerdono #IlPerdonodiTerranuova #Toscana Read More
A Terranuova c’è chi viene per curiosare, chi per acquistare, chi per vivere un appuntamento ....
A Terranuova c’è chi viene per curiosare, chi per acquistare, chi per vivere un appuntamento storico.
Il Perdono è un’occasione vera, fatta di incontri, persone e ottime opportunità!
Ci sarai anche tu?
👉 Se vuoi info su come partecipare con uno stand, scrivici!
info@sicrea.eu Read More
📴 Il nostro out of office è attivo, ma la mente corre già agli appuntamenti che ci aspettan....
📴 Il nostro out of office è attivo, ma la mente corre già agli appuntamenti che ci aspettano: sarà un rientro pieno di progetti!
Tra questi, @fieradiscandicci, che quest’anno si presenta con una veste completamente rinnovata.
Un nuovo volto per una fiera Read More

Carica altro...