Skip to main content

Presentato il Quadro finanziario pluriennale comunitario: vale 2mila miliardi di euro, quintuplicati i fondi per il settore difesa. Von der Leyen dice che «è lo strumento migliore che possiamo avere in questi tempi di incertezza». Ma i relatori del testo a Strasburgo: «Semplicemente insufficiente, sorprendente mancanza di ambizione»

Le trattative sono andate avanti tutta la notte e poi ancora col sole bello alto: la presentazione della proposta della Commissione Ue sul bilancio pluriennale 2028-2034 era stata annunciata per la mattinata ma le tensioni innescate su più livelli, anche all’interno del collegio dei commissari, l’hanno fatta slittare di ora in ora e alla fine è arrivata solo a metà pomeriggio. Ma il surplus di negoziati e l’aumento del budget a cui sono arrivati a Bruxelles non hanno messo al riparo l’esecutivo comunitario da accuse provenienti da più parti. Parlamento europeo compreso. Partiamo dalle cifre…

L' Editoriale

Dal ping pong istituzionale sulle aree idonee al raid contro le rinnovabili in Mugello

Fausto Ferruzza
Fausto Ferruzza
Qualche giorno fa un giornalista toscano (uno dei più bravi, a scanso di equivoci), nell’intervistarmi sul raid al cantiere di Monte Giogo, mi ha chiesto: “Sicuri di non avere sbagliato qualcosa in termini di comunicazione?” Sabato, poi, leggo il consueto imperdibile Areale di Cotugno (il 246 per…

L'Editoriale

Dal ping pong istituzionale sulle aree idonee al raid contro le rinnovabili in Mugello

Fausto Ferruzza
Fausto Ferruzza
Qualche giorno fa un giornalista toscano (uno dei più bravi, a scanso di equivoci), nell’intervistarmi sul raid al cantiere di Monte Giogo, mi ha chiesto: “Sicuri di non avere sbagliato qualcosa in termini di comunicazione?” Sabato, poi, leggo il consueto imperdibile Areale di Cotugno (il 246 per l’esattezza) e ci trovo la seguente puntuta riflessione: “Forse non riguarda affatto il Mugello, ma il fatto che le rinnovabili siano una tecnologia con un potenziale di cura per il mondo, non vuol dire che, per questo motivo, siano una tecnologia che merita o può godere di una garanzia di immunità etica”. Come ogni persona coscienziosa, di quelle che guardano prima ai propri errori e solo dopo, eventualmente, a quelli degli altri, mi interrogo quindi in modo impietoso: “Abbiamo dunque sbagliato qualcosa?”. E me lo chiedo con sempre più insistenza, urticato dal fatto che due ottimi giornalisti, obiettivamente molto sensibili alla causa climatica, abbiano manifestato dubbi così strutturali s…
Un milione di radici per il futuro

Un milione di radici per il futuro

Il 24 settembre il Sudafrica punta a piantare un milione di alberi in un giorno, per celebrare l’Heritage Day e lanciare un nuovo capitolo di riforestazione. Una risposta concreta alla crisi climatica, tra desertificazione, siccità e alluvioni.
La campagna “One Million Trees” vuole creare lavoro, rafforzare la sicurezza alimentare e ridurre le disuguaglianze. Il 60% degli alberi sarà da frutto, piantati in scuole, ospedali e comunità.

Chi partecipa al Perdono di Terranuova lo sa: questa non è una fiera qualsiasi.È un evento che....
Chi partecipa al Perdono di Terranuova lo sa: questa non è una fiera qualsiasi.
È un evento che, ogni anno, trasforma il centro cittadino in una grande area espositiva viva, ricca e variegata, capace di attrarre oltre 200.000 persone in Read More
Da marzo a giugno abbiamo avuto l’onore di affiancare la @regionetoscana nell’organizzazione....
Da marzo a giugno abbiamo avuto l’onore di affiancare la @regionetoscana nell’organizzazione del percorso "Meno rischio in Toscana. Nuove soluzioni contro alluvioni e frane".
📅 2 eventi in presenza
💻 8 webinar
👥 Oltre 7.000 iscritti complessivi
Un progetto che ha unito studenti, Read More
** ATTENZIONE: siamo purtroppo costretti a rimandare l’aperitivo in programma. Restate in cont....
** ATTENZIONE: siamo purtroppo costretti a rimandare l’aperitivo in programma. Restate in contatto per scoprire i nuovi appuntamenti in programma! **
🥂 Aperitivo + idee che portano valore?
Domani, martedì 20 maggio, alle 18:30 Sicrea e @b2commerce ti aspettano da Omi Caffè Read More

Carica altro...