4 Feb, 2014
Ricercatori pisani in Perù alla scoperta di nuovi antichissimi vertebrati marini
I ricercatori pisani tornano sul luogo del delitto. A distanza di alcuni anni da quando anche grazie a loro fu ritrovato il Leviatano (Livyathan melvillei), il “mostro” marino evocato da Melville nel suo “Moby Dick”, oggi il deserto di Ica – in particolare l’area costiera che si estende per 300 chilometri da Pisco a Yaucha – tornerà a essere terreno di studi paleontologici per un nuovo progetto di ricerca guidato da Giovanni Bianucci dell’Ateneo pisano, che ha ottenuto dal MIUR un finanziamento PRIN di 252.605 euro.
Quella specifica area geografica ha la caratteristica di essere un giacimento…