Skip to main content

16 Maggio 2025
I 500 mln di euro annunciati, calati nel contesto nazionale, bastano appena per 60 professori

L’Ue vuole attirare i ricercatori stranieri, ma l’università italiana non ha fondi neanche per i propri

La Commissione europea e l’Eliseo hanno presentato in pompa magna, a inizio maggio nella prestigiosa sede parigina della Sorbona, l’eloquente iniziativa Choose Europe for science che si propone – come suggerito da mesi in ambito accademico e non solo – di aprire le porte ai ricercatori di tutto il mondo per rafforzare la propensione europea all’innovazione. Neanche troppo tra le righe, l’obiettiv…
15 Maggio 2025

Quando il sole fa scattare il verde: il rischio invisibile delle tempeste solari per il traffico ferroviario

Se vi dicessimo che una tempesta solare potrebbe far scattare un semaforo ferroviario dal rosso al verde, proprio mentre passa un treno, ci credereste? Eppure è esattamente quello che…
12 Maggio 2025

Dove nascono le stelle: nella Piccola Nube di Magellano una nursery cosmica

Il telescopio spaziale Hubble ha immortalato con straordinaria precisione uno degli angoli più vivaci del nostro universo vicino: l’ammasso stellare Ngc 346, situato nella Piccola Nube di Magellano…
Dalla fantasia alla scienza: perché il petrolio non deriva dai dinosauri
08 Maggio 2025

Dalla fantasia alla scienza: perché il petrolio non deriva dai dinosauri

Forse ti è capitato di vedere questa simpatica immagine in cui i dinosauri si trasformano in petrolio, il petrolio diventa plastica e dalla plastica nascono di nuovo dinosauri giocattolo. L’idea c…

Ultime news da "Scienza e tecnologie"