24 Lug, 2024
ASviS: «Lo stop immediato entro tre anni si potrebbe estendere, con il Piano nazionale di ripristino, al 36% dei Comuni italiani»
La legge Ue sul ripristino della natura significa (anche) basta al consumo di suolo in Italia
L’approvazione del nuovo Regolamento europeo sul ripristino della natura - Nature restoration law - poco prima della fine della legislatura è stata giustamente salutata come un successo di grande importanza per la sostenibilità.
Il recupero del 20% degli ecosistemi danneggiati entro il 2030, e di tutti entro il 2050, insieme agli obiettivi sulla biodiversità, come l’inversione del declino delle popolazioni degli impollinatori, hanno catalizzato l’attenzione dei media e degli osservatori, incentivati anche dalle proteste di una parte degli agricolt…