27 Mar, 2025
Perra: «Queste visite didattiche rappresentano un'importante opportunità per i giovani cittadini di comprendere il valore del riciclo e i benefici di una gestione sostenibile dei rifiuti»
Cosa succede dopo la raccolta differenziata? Cento studenti in visita agli impianti Revet a Pontedera e Vetro Revet a Empoli
A cavallo della Giornata mondial del riciclo sono circa 100 i giovani studenti – tra gli 11 e 19 anni – che hanno potuto toccare con mano cosa succede ai rifiuti d’imballaggio in plastica, acciaio, alluminio, tetrapak e vetro differenziati all’interno delle proprie case, grazie alle visite didattiche condotte agli impianti di Revet a Pontedera e Vetro Revet a Empoli.
Per il secondo anno consecutivo infatti, Alia Multiutility – il gestore pubblico che ha la maggioranza delle quote Revet – ha collaborato col Comune di Empoli nell’ambito della rassegna ‘Due Stagioni per l’ambiente’, che promuov…