9 Dic, 2024
Le zone aride sono in costante aumento e le persone che ci vivono sono raddoppiate rispetto al 1990. «Imperativo tagliare le emissioni da combustibili fossili»
Tre quarti delle terre emerse sono diventate permanentemente più secche negli ultimi tre decenni
Partiamo da qualche dato. Nel 77,6% delle terre emerse è stato registrato un clima più secco dal 1990 al 2020 rispetto ai 30 anni precedenti. Il 40,6% è la massa globale del suolo (escluso l’Antartide) classificata sotto la voce «terre aride», in aumento rispetto al 37,5% degli ultimi 30 anni. 4,3 milioni di km²: sono le terre umide trasformate in terre aride negli ultimi tre decenni, un’area di un terzo più grande dell’India. Poi c’è quest’altra percentuale, 40%, e corrisponde alla terra arabile globale colpita dall’aridità, che rappresenta il principale fattore di degrado agricolo.
Il 30,9…