9 Mag, 2025
A rivelarlo è l’ultimo bollettino pubblicato dal Servizio per il cambiamento climatico di Copernicus. Siamo al ventunesimo degli ultimi 22 mesi con +1,5° C al di sopra della media del periodo preindustriale. Da alert anche i dati riguardanti la temperatura marina, l’estensione dei ghiacciai e le condizioni idrologiche
Quello che ci siamo lasciati alle spalle è stato il secondo aprile più caldo della storia
Quello che ci siamo da poco lasciati alle spalle è stato il secondo aprile più caldo della storia a livello globale, con la temperatura ancora di 1,5 gradi Centigradi oltre la media rispetto al periodo preindustriale. A renderlo noto è il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus climate change service - C3S) implementato dal centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto della Commissione europea con il finanziamento dell’Ue. La struttura pubblica regolarmente bollettini climatici mensili che riportano i cambiamenti registrati globalmente…