12 Mar, 2025
Uno studio di WaterAid evidenzia l’aumento del fenomeno chiamato «colpo di frusta climatico», causato dal riscaldamento globale. Tra i centri più colpiti Hangzhou e Giacarta, ma fenomeni estremi riguardano anche Dallas, Bagdad, Shanghai e altre metropoli
Sempre più città nel mondo sono colpite dall’alternarsi di siccità e alluvioni
In inglese, il fenomeno viene chiamato «climate whiplash», ovvero «colpo di frusta climatico». E sono sempre di più le città nel mondo che ne vengono colpite. Si tratta di un’intensificazione dei periodi di estrema e prolungata siccità alternati da drammatiche alluvioni. E la causa di ciò è il riscaldamento globale.
Queste brusche transizioni di siccità ed alluvioni sono state monitorate e analizzate da un nuovo rapporto dell’ente benefico WaterAid. Secondo lo studio, ad essere colpite non sono soltanto desolate regioni del pianeta, ma numerose città densamente popolate. Dall’indagine...