15 Mag, 2025
Grazie alla cooperazione internazionale sono stati sviluppati modelli di economia circolare, energie rinnovabili e partecipazione in Senegal con effetti positivi sull’imprenditorialità giovanile
Dopo tre anni di RigenerAzione, come sta la Bassa Camance? Il punto al Ciheam di Bari
La Regione di Ziguinchor in Senegal è un territorio storicamente segnato da conflitti, avvenuti tra gli anni 80 e il 2000. Ancora oggi la regione affronta forti tensioni legate al controllo delle risorse, infatti, nonostante l’alto tasso di urbanizzazione, la fornitura di servizi primari come acqua ed elettricità rappresenta ancora un problema, lasciando parte della popolazione sfornita. Benché la regione stia vivendo un periodo di espansione economica, il tessuto economico è ancora fortemente legato all’agricoltura, dove sono presenti diverse problematiche strutturali e climatiche. Molte per…