Skip to main content


Ultime news da "Eventi"

6 Mag, 2025
Il 14 maggio l’autrice Irene Ivoi dialoga con Sandra Giorgetti e Lisa Lorusso su comportamenti, ambiente e innovazione sociale
Sarà presentato mercoledì 14 maggio alle ore 18.30 presso The Hoxton di Firenze, in via delle Mantellate 2, il volume La Cerniera. La spinta gentile al servizio della sostenibilità, scritto da Irene Ivoi e pubblicato da Pacini Editore nella collana New Fabric. L’evento, promosso dall’associazione Insieme per San Lorenzo in collaborazione con la Libreria Alfani, sarà un’occasione di confronto su pratiche e approcci innovativi per favorire il cambiamento sostenibile nei contesti urbani e sociali. A moderare l’incontro sarà Chiara Bianchini, coordinatrice di PA Social Toscana, mentre il dialogo…

5 Mag, 2025
Dal 9 al 12 giugno 2025, un’occasione formativa per giovani ricercatori con al centro la transizione ecologica
Si terrà all’Università di Ferrara, dal 9 al 12 giugno 2025, la prima Seeds Summer school on patent data analysis for economics, un’iniziativa formativa gratuita rivolta a dottorandi, post-doc e studiosi interessati a esplorare il potenziale dei dati brevettuali nell’ambito della ricerca economica, con uno sguardo specifico anche all’innovazione sostenibile. Organizzata dal Centro interuniversitario Seeds (Sustainability, Environmental Economics and Dynamics Studies), la scuola estiva si propone di accompagnare i partecipanti in un percorso che va dai dati grezzi dei brevetti alla costruzion…

5 Mag, 2025
Appuntamento il 16 maggio alle Mura del Valadier, per far fronte alla crisi climatica con un’informazione più sostenibile
Il 16 maggio 2025 le Mura del Valadier di Frascati ospiteranno la sedicesima edizione della Giornata nazionale dei Giornalisti nell’erba (#GNE2025), l’evento annuale che celebra l’impegno delle nuove generazioni nella comunicazione ambientale. Un’intera giornata dedicata a conferenze, laboratori, mostre, incontri e premiazioni, in collaborazione con Frascati Scienza e con il patrocinio del Comune di Frascati. Tema centrale dell’edizione 2025 è “AdaPtation”, dedicato all’adattamento ai cambiamenti climatici. Il concorso collegato all’iniziativa, il Premio internazionale di giornalismo ambient…

5 Mag, 2025
Un’occasione d’incontro e riflessione tra ricercatori, professionisti e aziende contribuiranno con quattro giornate di workshop, corsi e convegni, disponibili anche in streaming
Un’occasione d’incontro e riflessione tra ricercatori, professionisti e aziende contribuiranno con quattro giornate di workshop, corsi e convegni, disponibili anche in streaming Nel cuore del quartiere Testaccio, presso la Città dell’altra economia, si sta per alzare il sipario sulla dodicesima edizione di Ecofuturo Festival, la kermesse che è diventata ormai un appuntamento tradizionale per facilitare l’incontro tra innovazione eco-tecnologica, formazione ambientale e nuovi stili di vita. Anche quest’anno il Festival offrirà un’occasione d’incontro e riflessione tra ricercatori, profession…

2 Mag, 2025
Dal 2 all’11 maggio ogni giorno eventi (gratuiti) aperti a tutti, organizzati come ogni anno da Ecofor
Da oggi fino a domenica 11 maggio tornano gli Ecodays, la manifestazione organizzata come sempre da Ecofor service – partecipata pubblica specializzata nel trattamento e smaltimento in sicurezza di rifiuti speciali non pericolosi – col patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Pontedera. Il programma – con tutte le iniziative in calendario a ingresso gratuito – è stato presentato dal presidente di Ecofor Antonio Pasquinucci e dall’amministratore delegato Rossano Signorini (nella videointervista in pagina, ndr), alla presenza del sindaco di Pontedera Matteo Franconi: si spazia dag…

2 Mag, 2025
L’oroscopo più sostenibile d’Italia torna su greenreport grazie all’immancabile Barbabietola, che guarda al cielo per ispirare la vita delle persone anziché per provare a prevederla. Scopri cosa hanno da dirti le stelle di maggio cliccando qui: https://www.greenreport.it/oroscopo E se vuoi, scrivi direttamente commenti e domande a Barbabietola. Lo trovi qui: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

29 Apr, 2025
Da venerdì 2 a domenica 11 maggio tornano gli Ecodays, la manifestazione organizzata come sempre da Ecofor service – partecipata pubblica specializzata nel trattamento e smaltimento in sicurezza di rifiuti speciali non pericolosi – col patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Pontedera. Il programma – con tutte le iniziative in calendario a ingresso gratuito – è stato presentato dal presidente di Ecofor Antonio Pasquinucci e dall’amministratore delegato Rossano Signorini, alla presenza del sindaco di Pontedera Matteo Franconi: si spazia dagli Ecoincontri al teatro Era di Pontedera e…

29 Apr, 2025
Amministrazione, cittadini, imprese e associazioni lavoreranno insieme per sviluppare azioni pilota e soluzioni concrete
A Rosignano Marittimo sta entrando nel vivo il progetto Adaptwise, inaugurato una primavera fa a Campiglia Marittima: finanziato dal programma Interreg Italia Francia Marittimo, si muove con la guida di Anci Toscana e col supporto di Confservizi Cispel Toscana e Asa, la partecipata pubblica che ha in carico la gestione del servizio idrico integrato sul territorio. L’obiettivo, in questo caso, è individuare soluzioni idonee per contrastare la problematica dell’intrusione del cuneo salino nell’area costiera, a partire da quella di Vada. A inizio aprile, durante la presentazione…