12 Mag, 2025
Nel Canale di Malta un hotspot che rivela la stretta connessione tra circolazione superficiale e sviluppo larvale delle specie ittiche
Dopo 16 anni di studi, i ricercatori Cnr scoprono il legame tra correnti marine e biodiversità
La biodiversità marina dell’area a sud di Capo Passero, nel Canale di Malta, è strettamente legata alla dinamica delle correnti superficiali del Mar Ionio. È quanto emerge da una nuova ricerca condotta dall’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino (Cnr-Ias) in collaborazione con l’Istituto di studi sul Mediterraneo (Cnr-Ismed), pubblicata sulla rivista Frontiers in Earth Science.
L’analisi, basata su campioni raccolti nel corso di 16 anni di campagne oceanografiche, ha permesso di osservare un andamento ciclico nella presenza di larve di pesce, strett…