25 Feb, 2025
Leonardi: «Questi fondi non possono andare dispersi in misure emergenziali come nel 2021-22, permetterebbero a famiglie e imprese di investire in tecnologie alternative alle fonti fossili»
Ecco come l’Italia (non) sta usando i fondi provenienti dal mercato europeo della CO2
Dopo vari slittamenti è atteso per questo venerdì l’esame, in Consiglio dei ministri, di un provvedimento del Governo per limitare il caro bollette derivante dalla dipendenza del nostro Paese dal gas fossile, anche se niente all’orizzonte lascia pensare che questa dipendenza verrà intaccata. Tra le misure in ipotesi c’è invece quella di fare cassa attingendo ai proventi delle aste generate dal mercato europeo per le emissioni di CO2 (Eu Ets).
Il funzionamento dell’Ets è semplice, e si basa sul principio del “cap and trade”. Annualmente viene fissato un tetto che stabilisce la quantità massim…