Skip to main content


Ultime news da "Nuove energie"

2 Mag, 2025
Viscontini (Italia solare): «Più solare significa meno spesa energetica per tutti, si può fare continuando ad assicurare la sicurezza della rete»
La combinazione di un giorno festivo segnato dunque da bassi consumi, oltre che da un’ottima produzione fotovoltaica dovuta a una giornata molto soleggiata lungo tutto lo Stivale, ha portato ieri in Italia uno scenario inedito: il mercato elettrico italiano ha registrato per la prima volta nella storia prezzi pari o vicini allo zero per otto ore consecutive (dalle 10:00 alle 17:00) dalla Sicilia al nord Italia. In particolare, secondo i dati del Gestore dei mercati energetici (Gme) il prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso – misurato come media nazionale dal Pun – è rimasto pari o inferi…

2 Mag, 2025
Il problema non sono le rinnovabili ma il sotto-investimento in tecnologie di supporto come batterie e idroelettrico a pompaggio, e una propaganda nucleofossile che distorce la realtà
Il blackout che ha colpito Spagna e Portogallo il 28 aprile 2025 ha riacceso un dibattito fin troppo familiare: l’affidabilità delle energie rinnovabili. Alcuni media, come il Corriere della Sera, hanno subito puntato il dito contro solare ed eolico, rilanciando il nucleare come soluzione. Ma questa narrazione ricorda da vicino le bufale diffuse durante la crisi del Texas nel 2021, quando le rinnovabili furono ingiustamente accusate di un blackout causato principalmente da centrali fossili. Analizzando i dati e confrontando il caso iberico con eventi storici e contemporanei, emerge un quadro…

30 Apr, 2025
Red Eléctrica ha avviato un'indagine approfondita per raccogliere milioni di dati e «capire millisecondo per millisecondo» cosa è successo
«Non è corretto collegare l’incidente di lunedì alle energie rinnovabili, funzionano in modo stabile». È quanto dichiarato stamani dall’ex ministra Beatriz Corredor, oggi presidente della Red Eléctrica Española, il gestore a maggioranza privata della rete elettrica. Si tratta della prima intervista rilasciata da Corredor dopo il blackout che ha lasciato al buio la penisola iberica dalle 12.33 di lunedì fino alla mattina del giorno successivo, per il quale è ancora in corso la ricerca delle cause. Corredor ha spiegato che Red Eléctrica ha avviato un'indagine approfondita per raccogliere milio…

30 Apr, 2025
Dopo che De Pascale ha chiesto a Giani di fermare il progetto che prevede le pale a Badia Tedalda, i comitati regionali di Emilia-Romagna e Toscana scrivono alle due Regioni: «Le fonti rinnovabili strumento essenziale per mitigare gli effetti di una crisi climatica che ha già colpito pesantemente i nostri territori»
«In uno scenario drammatico sia per quanto riguarda gli approvvigionamenti energetici nazionali, sia per gli impatti della crisi climatica sui nostri territori, la richiesta della Regione Emilia-Romagna alla Regione Toscana di sospendere l’iter di approvazione del provvedimento autorizzatorio per l’impianto eolico di Badia Tedalda (“Badia del Vento”) suona a dir poco stonata». Legambiente interviene sull’impianto eolico che dovrebbe sorgere nel comune toscano di Badia Tedalda, al confine con l’Alta Valmarecchia: si tratta di un progetto che, nonostante il via libera espresso dalla R…

30 Apr, 2025
Il primo ministro Pedro Sánchez: «La fretta non deve indurci a disinformazione, non c'è stato alcun problema di eccesso di energia rinnovabile e chi collega questo incidente alla mancanza di energia nucleare sta mentendo o dimostrando la propria ignoranza»
Ancora un motivo chiaro non c’è per spiegare il blackout che, in soli cinque secondi, ha portato al collasso la rete elettrica e lasciato al buio la penisola iberica a partire dalle 12.33 di lunedì fino alla mattina del giorno seguente. In compenso è subito partita la corsa ad addossare colpe sulle fonti rinnovabili, le stesse che nell’ultimo quadriennio sono tanto cresciute da far risparmiare a Spagna e Portogallo (rispetto all’Italia) ben 74 miliardi di euro sul prezzo dell’elettricità. Sappiamo che il blackout è iniziato lunedì alle 12:33 di lunedì, quando è stata rilevata una fluttu…

29 Apr, 2025
A maggio inizierà a essere operativa anche la nave rigassificatrice BW Singapore, ormeggiata al largo di Ravenna
La nave rigassificatrice BW Singapore, ormeggiata a 8,5 chilometri al largo di Ravenna, ha concluso con successo e nel pieno rispetto dei tempi previsti le attività di commissioning propedeutiche all’avvio delle operazioni commerciali, come informa Snam, che l’ha acquistata nel 2022 per 367 milioni di euro. Nel corso del mese di maggio avrà inizio l’attività di rigassificazione vera e propria, con la messa a disposizione della capacità tramite procedure di asta competitiva, per una capacità di rigassificazione annua massima di 5 miliardi di metri cubi. «Con la sua entrata in esercizio – spi…

29 Apr, 2025
Ceraolo (Università di Pisa): «Necessità inderogabile di promuovere la decarbonizzazione attraverso l’uso di fonti energetiche rinnovabili»
Lunedì 28 aprile nella penisola iberica si è manifestato un ampio black-out, termine che, pensando alla “luce” che se ne va e al buio che ne consegue, indica la mancanza di energia elettrica. Si è visto, per chi non ci avesse mai pensato, che senza l’energia elettrica si ferma tutto, gli elettrodomestici, i semafori, le infrastrutture telematiche, gli ascensori, i treni… L’energia elettrica è fornita da quello che si chiama il “Sistema elettrico per l’energia”, che è esattamente l’argomento di un mio insegnamento all’Università di Pisa. Questo sistema ha il compito di fornire ai carichi tutt…

29 Apr, 2025
Ancora sconosciute le cause del più grande blackout nella storia del Paese, ma stamattina il 99,95% della fornitura elettrica è ripristinata
La penisola iberica si sta lentamente riprendendo dal più grande blackout della sua storia: stamattina il 99,95% del fabbisogno elettrico spagnolo è di nuovo soddisfatto, in base ai dati comunicati dal gestore Red Eléctrica e dal ministero della Transizione ecologica, riportati dall’agenzia di stampa Efe. In ogni caso, proseguono i lavori di ripristino presso il Centro di controllo elettrico per cercare di tornare rapidamente alla normalità dopo la massiccia interruzione di corrente che ha colpito tutta la penisola iberica, a seguito dell'improvvisa scomparsa di 15 GW per produzione elettric…